fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

ITI Lucarelli, concluso in Francia il programma comunitario ‘Comenius’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso in questi giorni il programma comunitario “Comenius”, cui hanno partecipato studenti e docenti dell’ Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli”. L’ultimo meeting si è tenuto ad Amiens, in Francia, dove oltre a quella francese ed italiana, si sono riunite anche le delegazioni croate, bulgare, lituane e tedesche.

Senza venir meno dal tema portante del progetto, intitolato “To play or not to play with water?” e imperniato sul valore dell’acqua come bene prezioso per l’umanità, in questo ultimo incontro le nazioni partecipanti hanno proposto uno spettacolo di chiusura in cui, alla presenza delle autorità locali, gli studenti del Lucarelli si sono particolarmente distinti con una performance in cui si poneva in risalto l’atavica lotta tra il Bene ed il Male.

Un brillante risultato – si legge nella nota – che è stato in parte velato dalla consapevolezza che questa esperienza indimenticabile, durata due anni, stava inevitabilmente volgendo al termine. Una verità che traspare evidente dalle parole della prof.ssa Antonella Balena, animatrice e responsabile del Progetto: “sono stati due anni bellissimi in cui i ragazzi e gli stessi docenti hanno avuto modo di confrontarsi con popoli e realtà assai diverse dalla nostra. Il lavoro di organizzazione non è stato affatto semplice ma ne è valsa la pena. Tutti ne usciamo accresciuti in maniera rimarchevole, come persone e come cittadini della grande comunità europea. Sotto questo aspetto, credo che Amiens vada considerata come un inizio e non come la fine di un percorso”.

Il programma settoriale Comenius riguarda, nello specifico, tutto l’arco dell’istruzione scolastica, dalla scuola dell’infanzia fino al termine degli studi secondari superiori: risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutte le persone, gli istituti e le organizzazioni coinvolte in questo tipo di istruzione, sviluppa la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore, aiuta i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell’occupazione e della cittadinanza europea attiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 46 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content