fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

ITI Lucarelli, concluso in Francia il programma comunitario ‘Comenius’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso in questi giorni il programma comunitario “Comenius”, cui hanno partecipato studenti e docenti dell’ Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli”. L’ultimo meeting si è tenuto ad Amiens, in Francia, dove oltre a quella francese ed italiana, si sono riunite anche le delegazioni croate, bulgare, lituane e tedesche.

Senza venir meno dal tema portante del progetto, intitolato “To play or not to play with water?” e imperniato sul valore dell’acqua come bene prezioso per l’umanità, in questo ultimo incontro le nazioni partecipanti hanno proposto uno spettacolo di chiusura in cui, alla presenza delle autorità locali, gli studenti del Lucarelli si sono particolarmente distinti con una performance in cui si poneva in risalto l’atavica lotta tra il Bene ed il Male.

Un brillante risultato – si legge nella nota – che è stato in parte velato dalla consapevolezza che questa esperienza indimenticabile, durata due anni, stava inevitabilmente volgendo al termine. Una verità che traspare evidente dalle parole della prof.ssa Antonella Balena, animatrice e responsabile del Progetto: “sono stati due anni bellissimi in cui i ragazzi e gli stessi docenti hanno avuto modo di confrontarsi con popoli e realtà assai diverse dalla nostra. Il lavoro di organizzazione non è stato affatto semplice ma ne è valsa la pena. Tutti ne usciamo accresciuti in maniera rimarchevole, come persone e come cittadini della grande comunità europea. Sotto questo aspetto, credo che Amiens vada considerata come un inizio e non come la fine di un percorso”.

Il programma settoriale Comenius riguarda, nello specifico, tutto l’arco dell’istruzione scolastica, dalla scuola dell’infanzia fino al termine degli studi secondari superiori: risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutte le persone, gli istituti e le organizzazioni coinvolte in questo tipo di istruzione, sviluppa la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore, aiuta i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell’occupazione e della cittadinanza europea attiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 56 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Primo piano

redazione 56 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content