fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La Scuola primaria di Guardia Sanframondi ha preso parte al concorso “La natura ha i suoi colori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un successo per i bambini delle classi terze della Scuola Primaria di Guardia Sanframondi che hanno partecipato al concorso “La natura ha i suoi colori” promosso dalla Provincia di Benevento e dal Provveditorato agli studi nell’ambito del programma URBAN, teso a sensibilizzare i piccoli, le loro famiglie e l’intero tessuto sociale sulle tematiche del risparmio idrico e per informarli sulla sicurezza sanitaria e alimentare dell’acqua del rubinetto.

Ai vincitori provenienti dalle terze classi sarà offerta una visita nell’Oasi del WWF di Campolattaro (BN); la premiazione si terrà venerdì 18 maggio presso la Rocca dei Rettori alla presenza del Presidente della Provincia, Aniello Cimitile.

L’iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare i più piccoli sulle tematiche del rispetto dell’acqua potabile, bene prezioso e patrimonio naturale da mantenere intatto per le nuove generazioni.
Fondamentale diventa allora il valore del gesto quotidiano di risparmio, del piccolo accorgimento che tutti possono mettere in atto, per diffondere una nuova cultura dell’acqua.

I bambini dovevano riempire di contenuti e colorare un opuscolo consegnato ad ognuno di loro che trattava di questa tematica assolutamente attuale e così articolato: “Ho visto l’acqua raccontare…”: si comincia dai racconti dei nonni quando le fontane, i mulini, i fiumi erano luoghi di lavoro e divertimento. “Ho visto l’acqua sporcarsi…”: l’acqua riflette l’inciviltà dell’uomo. “Ho visto l’acqua sprecarsi…” le tante cose da fare per non sprecarla. “Ho visto l’acqua morire…”: lettera ad un bambino che vive in un villaggio dove l’acqua non c’è. Molto vario e impegnativo il contenuto dell’opuscolo dove non è mancata la libertà di esprimere la propria fantasia e creatività per proporre agli adulti un messaggio innovativo a tutela dell’ambiente che ci circonda.

Validi sono stati l’aiuto e la guida delle insegnanti (Maria Agnese De Blasio, Luisa Franca Lavorgna, Maria Teresa Lavorgna, Raffaella Savarese) che hanno suscitato nei bambini una riflessione sulla cultura del rispetto, della tutela e la promozione del territorio e, in particolare, della necessità di evitare lo spreco della risorsa ‘Acqua’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 2 giorni fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 4 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content