fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Ex Consorzi di bacino. Il Sindacato Azzurro lancia una proposta di legge e annuncia uno sciopero il 17 maggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota a firma del Sindacato Azzurro, il responsabile Vincenzo Guidotti interviene ancora una volta sulla questione degli ex consorzi di bacino.
 

“Facendo seguito – scrive – ai diversi incontri tenuti con le autonomie locali in Campania e a quello presso la Presidenza del Consiglio dei ministri con il vice segretario Generale Dr. De Augustinis, i sindacati sottolineano che attualmente, negli ex consorzi di bacino in liquidazione della Regione Campania risultano essere dipendenti circa 4.000 unità di cui solo 300, hanno percepito lo stipendio dello scorso mese di marzo, mentre i restanti 3.400 dipendenti vantano stipendi arretrati per periodo che vanno da 3 a 20 mesi ed inoltre circa 300 lavoratori sono stati illegittimamente licenziati e/o sospesi, senza contare che i precitati consorzi non hanno provveduto per periodi lunghissimi al pagamento degli obbligatori contributi previdenziali.
 

Le organizzazioni sindacali – aggiunge Guidotti – non intendono entrare nel merito riguardo alle decisioni meramente politiche attinenti la scelta dei soggetti gestori ma, ritengono di essere nel diritto di formulare una proposta normativa di ampio respiro che utilizzando norme vigenti possa aprire la discussione su una vertenza estremamente complessa
Di tutta questa vicenda, attualmente resta un solo punto cardine: la politica e le istituzioni hanno dimenticato di emanare una norma di tutela dei 4000 lavoratori dipendenti dei Consorzi di bacino e quest’ultimi chiuderanno definitivamente le loro attività il 31/12/2012.
 

Ci auguriamo – prosegue Guidotti – che in tempi brevissimi il Governo possa convocare apposito tavolo per ricomporre la vertenza che veda la partecipazione del presidente della Regione Campania, dell’Assessore all’ambiente, nonché dei 5 Presidenti delle Province e di tutte le parti sociali per condividere un percorso rapido e complessivo che permetta anche di evitare centinaia di contenziosi in atto e restituire la pace a 4000 lavoratori.
 

Nel frattempo il sindacato annuncia lo sciopero regionale di tutti i dipendenti dei consorzi di bacino della regione Campania della durata di 24 ore con decorrenza dalle ore 00.01 del giorno 17 maggio con esclusione dei Comuni di Sant’agnello ( NA) , Sparanise (CE) , Massa di somma (NA) e di ogni altro comune della regione Campania in cui sia stata già dichiarata l’azione di protesta per il giorno 17 maggio ”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Antonio Corbo 2 anni fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 2 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

redazione 3 anni fa

Consorzi di Bacino, mancata erogazione emolumenti salariali: sindacati scrivono al prefetto

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

redazione 17 minuti fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 20 minuti fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 2 ore fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 20 minuti fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 3 ore fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content