fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Segis, il 15 e il 16 maggio il seminario internazionale “Donne al potere in Grecia e a Roma”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà il 15 e il 16 maggio presso il Museo del Sannio e la Sala lettura del Dipartimento Segis dell’Università del Sannio il seminario internazionale in onore di Eva Cantarella, dal titolo “Donne al potere in Grecia e a Roma”. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Provincia di Benevento e con il patrocinio del Consorzio Interuniversitario “Gerard Boulvert” per lo studio della civiltà giuridica europea e la storia dei suoi ordinamenti.
 

Si inizierà il giorno 15, alle 15.30, al Museo del Sannio.
Interverranno:
il rettore dell’Unisannio, Filippo Bencardino, il presidente della Provincia, Aniello Cimitile, il direttore del dipartimento Segis, Giuseppe Marotta, il direttore del Dipartimento di Diritto Romano, Storia e Teoria del Diritto dell’Università di Napoli Federico II, Carla Masi Doria, Felice Casucci dell’Università degli Studi del Sannio.
Previste le relazioni di:
Alberto Maffi – Lo statuto dei «beni materni» nella Grecia classica;
Michael Gagarin – Women and the Law in Gortyn;
Luciana Jacobelli – Visita al Museo del Sannio: Sulle orme delle donne. Interverrà e presiederà Luigi Labruna.
 

Per quanto riguarda l’appuntamento del 16 maggio, alle 9:30 presso la Sala lettura del Dipartimento Segis, sono previste le relazioni di:
Francesca Reduzzi – Le donne nella vita economica:i documenti della prassi campana;
Bernardo Santalucia – Incendiari, ladri, servi fuggitivi: i grattacapi del praefectus vigilum;
Maurizio Bettini – «Non nato da donna». Nascita di Cesare e storia del «parto cesareo»;
Aglaia McClintock – L’ira di Demetra.
Presiederà l’incontro Alessandro Corbino.
Sarà inoltre consegnato il volume di Index 40 (2012) con gli Scritti dedicati a Eva Cantarella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 4 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 5 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 1 settimana fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content