ECONOMIA
Crisi: nel Sannio triplicato il numero delle imprese fallite

Ascolta la lettura dell'articolo
"Le istituzioni locali, insieme agli imprenditori e ai porfessionisti, devono unirsi per sconfiggere il torpore in cui versa il Sannio". Lo ha detto Michele Monteleone, presidente Sezione Civile, giudice delegato Sezione fallimentare del Tribunale di Benevento, intervenendo ai lavori della "10.a Giornata dell’Economia, presso la Camera di Commercio di Benevento.
"Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – ha aggiunto Monteleone – il numero dei fallimenti è triplicato: occorre quindi che, a cominciare dai professionisti che assistono le imprese, ci sia maggiore attenzione perché la maggior parte degli imprenditori prima di ammettere di essere in crisi, nicchia o si indebita fino al punto del ‘non ritorno’".
"I dati non confortanti dell’Istituto ‘Tagliacarne’, relativi al Sannio, devono spingerci a istituire un tavolo interistituzionale che deve dare risposte concrete all’emergenza della crisi". Lo ha detto Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, intervenendo ai lavori della ‘Decima Giornata dell’Economià, presso l’ente camerale.
"Il calo dell’export, dal 35% del 2010 al 3,5% del 2011, o l’impennata dei fallimenti di impresa – ha detto ancora Masiello – rappresentano un forte segnale di allarme". "Mai come ora – ha concluso il presidente dell’ente camerale sannita – occorre fare rete per fronteggiare al meglio la crisi che interesserà per diversi mesi ancora la nostra provincia".
Oltre a Monteleone, ai lavori hanno preso parte il presidente dell’ente camerale sannita, Gennaro Masiello; Paolo Cortese, responsabile Osservatori Economici dell’Istituto "Guglielmo Tagliacarne"; Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento; Filippo Bencardino, rettore dell’Università del Sannio; Antonella Malinconico, docente di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Ateneo sannita