fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Raddoppio Frasso Telesino-Vitulano, il Comune di Telese: ‘La Regione tenga presente le nostre proposte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Delibera G.C. n.26 del 27 marzo 2012, l’amministrazione comunale di Telese Terme ha invitato la Regione Campania a tener conto delle proposte formulate dal comune sannita in merito al tracciato del progetto preliminare “Raddoppio Frasso Telesino – Vitulano”.

Infatti appena notificato, il Comune di Telese Terme aveva immediatamente manifestato il proprio dissenso rispetto al tracciato proposto da R.F.I. spa che rischia di dividere in due parti il paese e il sindaco Pasquale Carofano si era prontamente attivato coinvolgendo l’Ente Provincia e l’on. Costantino Boffa quale componente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati.

Nell’incontro del 10 settembre 2010 tenutosi presso la Provincia di Benevento, il Comune di Telese Terme aveva espresso la propria contrarietà proponendo altresì un tracciato alternativo che consentirebbe di liberare sia il centro abitato che l’adiacente lago di Telese e oltretutto riducendo il consumo di suolo utile verso Amorosi e il numero di demolizioni di condomini e abitazioni singole situati lungo il percorso proposto da R.F.I. spa.

In seguito si attendeva che la Regione Campania approvasse il progetto con l’inserimento nella relativa delibera delle osservazioni proposte in Provincia dal Comune di Telese Terme e condivise da altri Comuni coinvolti nel progetto di R.F.I. Il sindaco Carofano ha quindi ottenuto un nuovo incontro in Regione e l’esito è stato positivo perché la Regione Campania ha fatto proprie le osservazioni sollevate dai comuni e le ha trasmesse al CIPE con una nota.

Allo stato attuale non è dato sapere se il CIPE ha accolto tali osservazioni e quindi sindaco e amministrazione comunale chiedono alla Regione e all’assessore Sergio Vetrella uno sforzo ulteriore, vale a dire di produrre una nuova delibera che integri le osservazioni proposte dal Comune di Telese Terme e da altri comuni.

Nel caso ciò non dovesse accadere e restasse in piedi il vecchio tracciato, il Comune di Telese Terme, pur condividendo la bontà dell’opera nel suo complesso, manifesterà in tutte le forme il proprio dissenso e metterà in campo tutte le energie e gli strumenti di una giusta e democratica protesta nei confronti di un progetto che penalizzerebbe eccessivamente la cittadina termale impedendo alla stessa di procedere nel suo percorso di crescita.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 giorni fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 3 giorni fa

Linea Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content