fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: “Perchè i Comuni acquistano prefabbricati che contengono Amianto?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento

"A San Giorgio del Sannio, il comitato “Cittadini in Movimento” ha denunciato la presenza di amianto crisotilo capace di procurare diversi tumori, all’interno del prefabbricato ex Poste al centro del paese, dismesso dal 1997 e recentemente abbattuto dal Comune senza idonei sistemi di sicurezza.

Il 29 luglio 2004, a seguito di esposto presentato da alcuni cittadini della zona preoccupati per lo stato di degrado del prefabbricato abbandonato da sette anni, l’ARPAC effettuò alcuni rilievi e verificò la presenza di pannelli di cemento-amianto. L’ARPAC, comunque, il 2 settembre del 2004 con la relazione tecnica prot. 3592 inviata alle autorità competenti, attestò formalmente la presenza del pericoloso minerale in quel prefabbricato, ma il mese successivo, esattamente il 20 ottobre del 2004, il Comune di San Giorgio del Sannio acquistò la struttura lasciandola in stato di totale abbandono fino a pochi mesi fa, quando è stata abbattuta.

I tecnici del Comune il 22 settembre scorso, come risulta dai verbali dell’ARPAC, hanno dichiarato che l’amministrazione comunale al momento dell’acquito non sapeva che nel prefabbricato vi fosse amianto e di averlo scoperto solo dopo aver ordinato alle ruspe di radere al suolo l’edificio. Si tratta di dichiarazioni gravissime che segnaliamo alla Procura della Repubblica affinchè, nell’ambito dell’indagine aperta a seguito dell’esposto del comitato “Cittadini in Movimento”, si accerti perchè Poste Italiane non ha fornito all’ARPAC i documenti riguardanti le caratteristiche dei materiali utilizzati per la costruzione dell’edificio e perchè ha venduto la struttura al Comune di San Giorgio del Sannio senza denunciare la presenza di crisotilo.

Intanto, un altro caso analogo ci viene segnalato a Montesarchio.
Anche il Comune caudino, infatti, ha acquistato da diversi anni una struttura prefabbricata ex poste che contiene pannelli di cemento-amianto, completamente abbandonata e in evidente stato di degrado, che abbiamo già segnalato ai Carabinieri.

Si trova in via Angelo Domenici, nel centro urbano, vicino ad un parcheggio dove si tiene il mercato. Il cancello di ingresso ed alcune porte sono aperti e quindi chiunque può accedere alla struttura dove sono caduti pannelli e controsoffittature con il conseguente pericolo di dispersione nell’ambiente circostante di fibre di amianto-crisotilo che è capace di procurare asbestosi, mesotelioma pleurico-peritoneale, cancro polmonare e tumori del tratto gastro-intestinale e della laringe.

Anche in questo caso, è necessario che gli amministratori comunali spieghino perchè hanno acquistato la struttura e perchè la tengono in stato di pericoloso abbandono. I dirigenti delle Poste, invece, devono spiegare se è vero che almeno dieci prefabbricati attualmente utilizzati come uffici postali della provincia di Benevento contengono amianto."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 giorni fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 6 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 8 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 8 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 9 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 12 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 13 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content