fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BN.ComiX. Il primo incontro per gli appassionati del fumetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 19 aprile alle ore 18,30 alla Libreria Luidig di Benevento ci sarà il primo incontro di BN.ComiX – Per i fumetti nel Sannio. Sarà condotto da Antonio Furno e avrà come tema “Fumetto, forma espressiva in continua evoluzione: le tante maschere di Batman”.

Il 22 Marzo scorso, alle undici di notte, dopo l’ultima e definitiva revisione del suo manifesto, nasceva il gruppo BN.ComiX – Per i fumetti nel Sannio. Quel documento non solo era una dichiarazione di amore per l’arte del fumetto, ma era anche una chiamata a raccolta per tutti gli appassionati sanniti.

Antonio Furno, Alfredo Pinto, Nicola Sguera, Aaron Visaggio scrivevano in quel documento: «Vogliamo incontrarci e mettere in rete tutti coloro che condividono questa passione: autori, studiosi, collezionisti o semplici curiosi. Ci proponiamo di far conoscere meglio il fumetto, la sua arte e la sua storia. Lo faremo incontrandoci nei luoghi di aggregazione della nostra città e della provincia, organizzeremo seminari, presentazioni e mostre».

Dopo poche ore dalla pubblicazione del manifesto, decine e decine di appassionati di fumetti sono corsi ad iscriversi al gruppo di Facebook di BN.ComiX. In meno di una settimana il gruppo contava più di 100 iscritti. Si sono iscritti disegnatori professionisti, disegnatori alle prime armi, scrittori, studiosi, vecchi e nuovi appassionati.
Dopo essersi messi in rete sulla rete, adesso il gruppo BN.ComiX si incontrerà per la prima volta per fare rete nella vita reale.

L’incontro previsto per il 19 aprile sarà solo il primo di una lunga serie. Verranno ampliate e approfondite alcune delle discussioni che stanno nascendo su Facebook; si esploreranno le connessione tra il fumetto e le altre arti, il cinema, la musica, la letteratura; seminari sulla storia del fumetto dall’800 ad oggi; tavole rotonde su come la tecnologia e la rete abbiano creato un fumetto dalle forme nuove e tanto altro ancora.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

‘Fumetti settore florido dell’editoria’: il maestro Recchioni inaugura personale a Castelvenere

redazione 3 anni fa

Dai manga ai comics, a Benevento è sempre più ‘fumetto mania’: ‘One Piece e Zerocalcare i più amati’

redazione 4 anni fa

“La potenza del segno”, alla Rocca inaugurata la mostra di Tanino Liberatore

redazione 5 anni fa

‘Nel Segno di Manara’, alla Rocca la mostra dedicata al grande artista italiano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 19 minuti fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

redazione 45 minuti fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 1 ora fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 1 ora fa

Comicron, chiuse le candidature: oltre 250 cortometraggi in concorso da tutto il mondo

Primo piano

Giammarco Feleppa 19 minuti fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

redazione 2 ore fa

Caritas, attività temporaneamente sospese. Zagarese chiarisce e precisa: “Le istituzioni pubbliche devono garantire servizi primari”

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

Marco Staglianò 6 ore fa

La fine dell’impero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content