fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Soppressione treni in Campania. Costantino Boffa: “Per il Sannio conseguenze pesantissime”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione Campania, non rispettando quanto previsto dal Contratto di Servizio stipulato con Trenitalia, si assume una responsabilità enorme, riducendo ai minimi termini l’offerta del servizio di trasporto sull’intero territorio.”. A dichiararlo è l’on.Costantino Boffa, componente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, della Camera dei Deputati. “E le conseguenze per il Sannio saranno pesantissime sia per ciò che concerne i livelli occupazionali che per quel che riguarda il servizio offerto e le prospettive future.

"D’altronde, i numeri lasciano poco spazio all’interpretazione. Dal 16 aprile, – prosegue Boffa – verranno soppressi, su tutto il territorio campano, ben 105 collegamenti ferroviari del trasporto regionale di Trenitalia. Di questi, come denunciato unitariamente da tutte le rappresentanze sindacali del settore, 30 interesseranno i lavoratori sanniti impiegati nel personale viaggiante (macchinisti e capitreno) e 51 quelli collocati nel comparto della manutenzione.

“Sul piano dei servizi -prosegue il parlamentare sannita del PD- Benevento perderà 3 collegamenti con Roma, 13 con Avellino, 1 con Caserta, 5 con Salerno e 2 con Campobasso. E ancora c’è il tema delle prospettive future: come è possibile pensare che Trenitalia possa investire ancora in Campania quando la Regione non onora i corrispettivi del Contratto di Servizio?

“ Un disastro completo davanti al quale l’assessore regionale ai trasporti continua a non battere ciglio, dimostrandosi del tutto inadeguato. Da ormai due anni, infatti, si limita a constatare la mancanza di risorse e non proferisce parola sul come intende affrontare una situazione che si fa sempre più insostenibile. Né spiega perchè non si investono nel settore almeno quelle risorse europee che pure rischiamo di perdere in quanto non utilizzate”.

"Ovviamente-conclude l’on. Boffa- non è nostra intenzione sopportare passivamente quanto sta accadendo. Dalle istituzioni, dalle rappresentanze parlamentari e regionali, dalle forze sociali e produttive, deve arrivare un’azione forte e unitaria, a cominciare da martedì prossimo quando proprio l’Assessore regionale ai trasporti e alle attività produttive sarà a Benevento per discutere di infrastrutture e della reindustrializzazione del polo industriale di Airola. E se sui temi dello sviluppo e del trasporto pubblico nel Sannio fino ad ora l’Assessore non ha mosso un dito, mi aspetto che martedì arrivino le prime risposte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Completati i lavori di potenziamento sulla tratta Caserta-Benevento-Foggia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content