fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sindacato azzurro: “A breve quattromila dipendenti dei consorzi campani non avranno più un lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota, Sindacato azzurro, Slai Cobas e USB scrivono: “a seguito degli incontri tenutisi nella Prefettura di Napoli dove erano presenti il presidente regionale dell’Anci, Santacroce in rappresentanza dell’assessore regionale all’ambiente, il presidente della Provincia di Napoli, Cesaro, il commissario liquidatore del Cub, Domenico Pirozzi ed il responsabile della unita’ stralcio della Protezione Civile, si è appreso che per i circa 2.000 lavoratori dipendenti del Cub non vi sono risorse economiche e non vi e’ attualmente nessuna prospettiva di lavoro per il futuro ed inoltre non esistono i presupposti tecnici per trasferire tutti i lavoratori alle societa’ provinciali costituite Gisec e Sapna.

Se a tutto cio’ aggiungiamo – proseguono le sigle sindacali – che attualmente esistono gia’ 300 licenziamenti provenienti dai 3 Consorzi di Benevento e dal Cub articolazione Caserta e dai consorzi Av1 e Av2 nonche’ 21 dipendenti dell’ex bacino Na5 (tutti ricorrenti in giudizio), che l’unica societa’ operativa che ha accorpato i lavoratori di Avellino 1 e Avellino 2 ha, dopo un solo anno di attivita’, 19 milioni di euro come deficit, che 2 consorzi del salernitano registrano nei confronti dei dipendenti arretrati stipendiali che vanno da 3 a 8 mesi si deduce che da qui a 60 giorni 4.000 lavoratori dipendenti dei consorzi non avranno piu’ un lavoro”.

Pertanto i sindacati hanno proclamato uno stato di agitazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 anno fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 2 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

redazione 3 anni fa

Consorzi di Bacino, mancata erogazione emolumenti salariali: sindacati scrivono al prefetto

redazione 4 anni fa

Il Consorzio rifiuti dovrà pagare arretrati e contributi ai lavoratori, FpCgil BN soddisfatta per la sentenza del tribunale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content