fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Graffi smaltati ed anime lise”: a Benevento la personale di Massimiliano Mascolini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Graffi smaltati ed anime lise” è il titolo della personale di Massimiliano Mascolini. La mostra che sarà inaugurata il prossimo 24 marzo alle 18 nei locali della Libreria Luidig di Benevento, sarà preceduta da una conferenza stampa di presentazione in programma il 21 marzo.
L’esposizione delle “Opere scelte” di Mascolini sarà visitabile fino al 7 aprile 2012 dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
 

Biografia
Massimiliano Mascolini nasce a Benevento nel 1983 e fin dai primi anni sente la vocazione all’arte. Tuttavia intraprende gli studi che lo portano ad occuparsi di altre discipline, anche se continue­rà a perseguire l’idea di dedicarsi, a più ampio respiro, alle materie artistiche. L’incontro casuale con il Maestro Ferrante, segna una svolta decisiva, nella sua vita fino a spingerlo alla decisione di occuparsi completamente allo studio della pittura, iscrivendosi ai corsi di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
L’esordio nel panorama artistico nazionale è segnato da una perso­nale negli spazi di Einaudi in Benevento, e da alcune collettive in fase di allestimento, in sedi Nazionali. Inoltre ha partecipato con sue opere all’evento organizzato dal Comando della Guardia di Finanza di Napoli al Castel Dell’Ovo in Napoli "Solidarte".
Per la nuova sede della Nunziatura Apostolica del Burkina Faso, dipinge un’opera, che costituirà parte della pinacoteca della suddetta Nunziatura.

"La scelta di presentare la sua prima mostra personale in una sede Einaudi sembra non essere affatto casuale per Massimiliano Mascolini". A scriverlo è il maestro sannita, Mario Ferrante che della pittura di Mascolini dice: “ è "dotta" perché rimanda allo studio serio di una tecnica antica, pur nutrendosi (tal volta con evidente ironia) di soluzioni compositive e cromatiche di grande modernità. La serietà della ricerca, volta all ‘acquisizione di argomentazioni tecniche, capaci di offrire possibilità di espressione ad ampio raggio, non frena e neppure inficia la allegria del gioco che trasuda da ogni sua composizione.
Le ambientazioni utilizzate da Mascolini per far vivere le sue figure, sono quasi sempre frutto di una analisi sottile ed attenta, sia nella distribuzione dei punti di forza del tessuto coloristico, quanto in quello della tensione del disegno, sempre molto curato, anche quando sembra diluirsi in risvolti dal sapore impressionistico. Questa primo incontro con il pubblico beneventano darà a tutti coloro che visiteranno la mostra la possibilità di considerare ed apprezzare le indiscutibili qualità di questo nuovo autore, oltre che comprendere quanto possa essere utile all’arte ed ai suoi cultori, imparare ad essere grandi giocando con assoluta serietà”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 1 mese fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 2 mesi fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

ZES, Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo un piano per far ripartire le aree interne

redazione 16 minuti fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

redazione 20 minuti fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

redazione 1 ora fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Primo piano

redazione 9 minuti fa

ZES, Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo un piano per far ripartire le aree interne

redazione 20 minuti fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

redazione 1 ora fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 2 ore fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content