fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere, smaltimento acque reflue: Comune ed esperti a confronto con i produttori di vino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La legge attribuisce all’Amministrazione Comunale la funzione di controllo: tale controllo verrà esercitato dal Comune con le forze dell’ordine e in collaborazione con l’ARPAC ma, allo stesso tempo, l’Amministrazione comunale è disponibile a favorire e a collaborare a progetti, insieme ai produttori, che prevedano il corretto trattamento delle acque reflue nella fognatura comunale.

I controlli già da quest’anno saranno fatti a campione in tutte le aziende sia in quelle che scaricano in fognatura sia in quelle che provvedono allo smaltimento delle acque reflue in maniera autonoma”.
E’ questo, in sintesi, quanto emerso da un’apposita riunione convocata dal Sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, per aggiornarsi con l’ausilio dell’esperto Giancarlo Pepe sulle nuove leggi sulla depurazione delle acque di lavorazione dell’uva e di lavaggio dei serbatoi in cantina.

Nel corso dell’incontro, che si è tenuto presso l’aula consiliare del Comune, i produttori hanno discusso sui sistemi di lavaggio dei serbatoi e delle macchine enologiche, sui sistemi di depurazione fisico-chimici e biologici delle acque reflue, e sullo studio dei sistemi di trattamento nelle piccole imprese agricole.

La riunione è stata quindi aggiornata a mercoledì 4 aprile 2012 (ore 19) presso la Sala del Consiglio Comunale.
Oltre al Sindaco e a Pepe, alla riunione hanno preso parte i seguenti produttori:
Antonio Ciabrelli per l’azienda “Azienda Agricola Antonio Ciabrelli”;
Salvatore Falato per l’azienda “Cantina delle Selvi”;
Ugo Di santo per l’azienda “Di Santo Ugo”;
Mariano Assini per l’azienda “Cà Stelle Antichi Sapori”;
Danilo Verrillo per l’azienda “Danilo Verrillo”;
Giuseppe Colangelo per l’azienda “CECAS”;
Mario Pacelli per l’azienda “Pacelli Mario Lorenzo”;
Filippo Venditti per l’azienda “Bosco Anna”;
Dionisio Meola per l’azienda “i Pentri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content