fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Elezioni Rsu, Cgil: ‘Ha vinto la democrazia. Siamo il primo sindacato nel settore della conoscenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Nei giorni 5-7 marzo 2012 si sono tenute anche nella nostra Provincia le elezioni delle Rappresentanze Sindacali, nel pubblico impiego e nei settori della conoscenza, scuola, Università e conservatori. Nella nostra Provincia si sono persi tra il settore pubblico e quello della conoscenza, scuola e Universita’, rispettivamente 1128 e 1279 posti di lavoro (- 20%)." Così Rosita Galdiero della Cgil. "In una Provincia come la nostra, questi dati devono farci riflettere, perché sommati alle 5000 unita’ in cassa integrazione ed in mobilita’, ai 2000 licenziamenti, ci consegnano la fotografia di una Provincia sempre più povera, che stenta a fronteggiare la crisi e che non può permettersi, proprio per le cose che dicevamo, di perdere anche nella scuola e nelle funzioni centrali.

La prima considerazione che vogliamo fare e’ che la democrazia ha vinto. La straordinaria affluenza che si e’ registrata in tutti i posti di lavoro e dei settori pubblici, in cui si e’ votato per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali, dimostra che le lavoratrici ed i lavoratori sono pienamente consapevoli della partecipazione, che vogliono scegliere chi li rappresenta e che vogliono affermare con forza il diritto ed il ruolo della contrattazione collettiva.

Sul voto e sui risultati che ci vedono coinvolti, siamo il primo sindacato nel settore della Conoscenza e avanziamo in tutti settori del pubblico impiego della nostra Provincia, il primo sindacato nel comparto della Sanità, nel comparto delle funzioni centrali, manteniamo nel comparto delle autonomie locali. Nei prossimi giorni sul nostro sito, troverete tutti i dati aggiornati e le percentuali.
E’ il riconoscimento delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza e del pubblico impiego,per le battaglie condotte in questi anni, contro il tentativo di demolire i diritti e di devastare ancora di più l’istruzione, la ricerca pubblica ed il lavoro pubblico.
 

Questo risultato rafforza i nostri obbiettivi, quelli di confermare il Contratto Collettivo Nazionale, di ripristinare il diritto alle pensioni e alla cancellazione delle inique leggi Brunetta, delle controriforme Gelmini, del no alla modifica dell’ art. 18 che rende ancora più semplice i licenziamenti."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 4 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

redazione 7 mesi fa

Assemblea Sindacale all’Ospedale San Pio di Benevento: RSU verso lo stato di agitazione

redazione 10 mesi fa

La proposta della CGIL Benevento all’Asl del capoluogo: ‘Costituire osservatorio provinciale sulla sanità’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content