fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Turismo e cultura alla base dell’unione telesina. A Castelvenere il primo incontro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’unità della Città Telesina puo’ partire anche attraverso la cultura ed il turismo, due settori che, insieme alle attività produttive tipiche locali, possono rilanciare l’economia del territorio”.

Con queste parole l’assessore alla Cultura ed al Turismo del Comune di Castelvenere, Mimmo Ragozzino, lancia gli obiettivi che si propone l’iniziativa di organizzare un Coordinamento tra gli Assessorati al Turismo ed alla Cultura dei Comuni di Amorosi (Maria Antonietta Franco), Castelvenere, San Salvatore Telesino (Emilio Bove), Solopaca (Teresa Ciarlo) e Telese Terme (Gennaro Capasso), in programma per mercoledi prossimo 21 marzo (ore 17) presso l’Aula Consiliare del Municipio di Castelvenere.

“Ringrazio i Sindaci ed i colleghi Assessori dei Comuni – commenta Ragozzino – che hanno gradito ed accettato immediatamente l’invito di incontrarsi per dare vita ad una sorta di coordinamento delle attività culturali e di promozione del nostro territorio, soprattutto per la stagione estiva alle porte, che spesso si sovrappongono creando anche l’imbarazzo della scelta a chi decide di visistare il nostro comprensorio”. “L’incontro, che sarà itinerante nei 5 comuni, – continua Ragozzino – mira anche a ridurre le spese cui un’amminsitrazione deve far fronte per allestire un programma e/o un’iniziativa culturale o di marketing capace di dare risalto alla propria comunità”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 3 giorni fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 1 settimana fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 1 settimana fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 53 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 3 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content