fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Qualità dell’aria in città, la Fai Cisl esprime preocupazione per i dati di Legambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con riferimento alla notizia relativa alla classifica redatta da Legambiente per la qualità dell’aria nella città di Benevento, la Fai Cisl, che come ben noto ha nel proprio DNA la cura e tutela del patrimonio ambientale, esprime preoccupazione.
Il timore forte della Fai Cisl di Benevento, è che il superamento per 38 volte dei limiti di Pm10, possano condizionare ulteriormente la crescita e l’immagine di una Benevento “Oasi Felice” che si distingue in una regione quale la Campania, dove questo elemento caratterizzante ci pone al di fuori di una visione negativa diffusa.

“Nei mesi scorsi abbiamo potuto constatare, purtroppo,”, scrive la sigla sindacale, “che anche il venire meno dell’altro elemento che caratterizzava la città di Benevento (sicurezza), con una escalation di eventi criminosi che hanno creato non poca paura nella popolazione ed anche in coloro i quali potevano avere interesse ad investire in una realtà come la nostra.

La Fai Cisl del Sannio per tali motivazioni chiede alle parti interessate di creare percorsi condivisi per un futuro in termini di crescita per questa città e per questa provincia che giorno dopo giorno perdono pezzi importanti per lo sviluppo di un territorio che è ormai allo strenuo delle forze e che forse poteva avere ancora una vocazione di tipo ambientale, agricolo ed eno-gastronomico quale elemento di crescita reale per l’intera provincia.
Il tutto si rende necessario per poter essere ancora polo attrattivo rispetto ad investitori esterni “seri”, che in una città ed in una provincia come la nostra, avevano interesse ad inserire le proprie attività produttive, di cui tanto abbiamo bisogno.

La Fai Cisl di Benevento continuerà sempre a proporre come politica di crescita quella che rimane, a nostro avviso, l’unica via per uscire dal tunnel del default provinciale: Territorio – ambiente – agricoltura ed eno-gastronomia.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 2 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 4 mesi fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

redazione 5 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Legambiente interviene su riunione tecnica al Ministero

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 3 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 6 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 7 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content