fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Maltempo nel Sannio. La relazione di Mario Pepe (PD) alla Camera dei Deputati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il parlamentare sannita Mario Pepe ha consegnato una relazione dettagliata sui danni causati dall’ ondata di maltempo nella provincia di Benevento al Capogruppo PD alla Camera dei Deputati che interverrà – uno solo per ogni gruppo parlamentare a nome di tutti – sull’ Informativa urgente del Governo, sostenendo la necessità di predisporre un Piano Straordinario di finanziamento per le comunità colpite. Di seguito riportiamo integralmente il testo:

“Signor Presidente, Onorevoli Colleghi,
dopo aver ascoltato l’Informativa del Governo, mi pregio riassumere all’attenzione del Presidente e del Rappresentante del Governo le emergenze e le necessità della Campania interna, in modo particolare della città di Benevento, del Sannio, dell’Irpinia e dell’area già fortemente debilitata del Fortore beneventano.

Nell’evidenziare un quadro sinottico delle calamità, devo dire che l’aspetto cinematico della viabilità e delle infrastrutture della città e dei comuni della provincia di Benevento è profondamente colpito. Occorrono interventi urgenti, improcrastinabili per rimettere nel pristino stato la viabilità, cercando di fare opere di contenimento dei notevoli dissesti prodotti nella morfologia dei territori.

Notevole dissesto si è verificato agli opifici ed alle attività produttive, commerciali ed artigianali, rendendo inutilizzabili molti capannoni e dando un serio colpo alle imprese che hanno visto diminuire notevolmente le loro attività.
Un profondo depauperamento si è verificato nel patrimonio zootecnico, fortemente colpito nell’alimentazione e nel mantenimento dei livelli di stabulazione; molti capi bovini sono morti per assideramento e per scarsa alimentazione; un peso economico notevole si è verificato nella mancata consegna alle imprese di trasformazione del latte delle aziende.
Insomma il reddito degli allevatori e dei coltivatori si è notevolmente attenuato non solo per i costi sopraggiunti ma, soprattutto, per i mancati introiti dalle varie agro filiere.

Gli enti locali – il comune di Benevento, le comunità dell’area interna della provincia l’Amministrazione provinciale – hanno dovuto sostenere oneri non previsti per fronteggiare le prime emergenze, per liberare le strade, per alleggerire il peso calamitoso sulle aziende agricole emarginate e lontane dalla veicolazione.Tutto ciò non ha ancora consentito di ritornare alla situazione precedente in quanto la neve copre ancora gran parte della provincia del Sannio e dell’Irpinia. È necessario ed urgente non restare all’analisi ed allo screening sugli effetti calamitosi sul territorio, ma occorre adottare al più presto un Piano Strategico di ristoro per le comunità e le aziende che hanno subito ingenti danni, un piano finanziario adeguato, congruo per la provincia sannita e per la città di Benevento che, non escludendo intese istituzionali con la Regione, sia effettivamente finalizzato, senza mediazione alcuna o passaggi burocratici, all’assegnazione ed all’erogazione dei fondi necessari ad assecondare il ritorno alla normalità e la rinascita delle aree del Sannio beneventano profondamente colpite dalle molteplici, insistenti e continue precipitazioni nevose”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Ceppaloni, studenti in visita al Parlamento. Cataudo (FI): ‘Esperienza importante per avvicinare i giovani alle Istituzioni’

redazione 1 anno fa

Adesione a Sannio Acque, Mario Pepe all’attacco: “Commissario dovrebbe limitarsi all’ordinario. E il Segretario che fa?”

redazione 1 anno fa

Elezioni a San Giorgio del Sannio, l’ex sindaco Pepe: ‘Ci vuole rottura con recente passato’

redazione 2 anni fa

Crisi amministrativa a San Giorgio del Sannio: interviene l’ex sindaco Pepe

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 5 ore fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 5 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

redazione 7 ore fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Primo piano

redazione 2 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 5 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 24 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.