fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Il comune di Cervinara dice no all’accorpamento al distretto sanitario di Baiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota “l’Amministrazione Comunale di Cervinara esprime la sua indignazione per l’accorpamento dei comuni di Cervinara, Rotondi, S.Martino V.C. e Roccabascerana al distretto sanitario di Baiano.
Dopo la soppressione dell’Ufficio del giudice di Pace di Cervinara, dello sportello Inail e la minaccia di sopprimere l’INPS, lo sportello dell’Agenzia dell’Entrata e il Tribunale, il territorio rischia di perdere un altro importantissimo servizio pubblico.
Già con deliberazione n. 504 del 20 marzo 2009, la Giunta della Regione Campania riduceva da 97 a 72 i Distretti Sanitari e accorpava i nostri Comuni caudini al Distretto di Baiano; a seguito di proteste l’ente di Palazzo Santa Lucia ritornava sui suoi passi e mostrando ragionevolezza disponeva con legge reg.le n. 4/2011, art. 1, comma 211, l’accorpamento dei Comuni di Cervinara Roccabascerana, S.Martino V.C. e Rotondi al Distretto Sanitario di Avellino. Ora, con legge regionale n. 3 del 27.1.2012, già in vigore, la Regione Campania ha abrogato il suddetto comma 211, con conseguente passaggio dei comuni caudini al distretto sanitario di Baiano;
L’accorpamento al Distretto di Baiano, oltre a non essere rispondente ai criteri dettati dalla Legge regionale 32/94 e successive modifiche, rischia di vanificare totalmente quelli che sono gli obiettivi ineliminabili dell’accessibilità dei servizi per la popolazione di riferimento; il territorio comunale della Valle Caudina e quello del Baianese sono solo apparentemente contigui, perché divisi dalla catene montuosa del Partenio e non sono affatto collegati tra loro.
La volontà comune – conclude la nota – è quella di rimanere aggregati al Distretto Sanitario di Avellino, con il quale il Comune di Cervinara è limitrofo ed è idoneamente collegato e servito da pubblico trasporto, così da poter consentire agli utenti l’uso delle strutture sanitarie che, altrimenti, per molti di essi e soprattutto per la popolazione anziana, priva di mezzi propri di trasporto, non riuscirebbe ad utilizzare”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 2 mesi fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 1 anno fa

Cervinara, il 4 luglio il primo incontro divulgativo del progetto Canaseme

ntr24admin 3 anni fa

Accrocca nomina due vicari alle parrocchie di contrada Epitaffio e Cervinara

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 11 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 12 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 12 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 13 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content