fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Guidare su neve e ghiaccio, i consigli di Ekoclub International

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Guidare su neve e ghiaccio, ecco i consigli di Ekoclub International:

“La diminuzione del coefficiente di aderenza fra pneumatici e terreno determinato dalla presenza di neve o ghiaccio sulla sede stradale è e sarà il grosso problema nei prossimi giorni per chi è costretto ad adoperare l’autovettura.

Una serie di accorgimenti dovranno essere applicati per diminuire al massimo le insidie e i disagi della marcia su superfici innevate o ghiacciate.

E’ indispensabile equipaggiare il veicolo con pneumatici specifici per uso invernale, costosi ma indubbiamente efficaci e pratici. Le più economiche e classiche catene da neve sono consigliabili per brevi e occasionali percorrenze e non tutti i modelli di veicoli e non tutte le dimensioni dei pneumatici sopportano il montaggio delle stesse. A tal fine sarà necessario consultare attentamente il libretto di uso e manutenzione del veicolo stesso. Le catene dovranno essere di semplice montaggio e se possibile autotensionanti, si eviterà in questo modo di doversi fermare dopo pochi metri per ripristinare la giusta tensione.

Con la neve o il ghiaccio bisogna guidare innanzitutto con molta prudenza e ridurre la velocità di marcia. Tutte le manovre dovranno essere eseguite con la massima dolcezza e delicatezza, quindi poco acceleratore, piede leggero sul pedale del freno, cauta rotazione del volante e soprattutto prevenire anticipando le probabili situazioni e condizioni del manto stradale e l’andamento della strada stessa. Il ghiaccio è più probabile che sia presente sulla sede stradale nelle zone d’ombra, sui ponti o cavalcavia, dove c’è presenza di alberi vicino alle strade che spesso lasciano cadere la brina formatasi durante le ore più fredde. In caso di presenza di neve è buona norma seguire le carreggiate esistenti evitando di uscirne, sfruttare così l’effetto rotaia molto utile soprattutto nelle traiettorie curvilinee. Se si deve ripartire da fermi, usare la marcia più lunga possibile compatibilmente con la potenza e il carico del veicolo dosando adeguatamente frizione e acceleratore, si eviteranno così inutili e pericolosi pattinamenti delle ruote motrici soprattutto se la strada si presenta in salita. La marcia più lunga possibile è sempre consigliabile averla inserita, onde evitare repentine accelerazioni o peggio un eccessivo freno motore, in rilascio, che potrebbero comportare una pericolosa perdita di aderenza del veicolo.

Per quanto riguarda il rallentamento, su neve battuta o ghiaccio, e opportuno sapere che se il veicolo è equipaggiato con il sistema frenante ABS sarebbe buona norma escluderlo poiché la scarsa aderenza lo mette nelle condizioni di funzionare al massimo delle sue possibilità, quindi di non bloccare le ruote, con il risultato che il veicolo non si ferma proprio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Una Guida Vini Irpinia Sannio per Vinitaly: Il Mattino e Pignataro mettono in vetrina 300 cantine delle aree interne

redazione 2 anni fa

Comunicazione sulla Strada: Oltre le Parole e i Gesti

redazione 2 anni fa

Benevento, al via “Guida Sicura” per i giovani

redazione 2 anni fa

Fortore, controlli sulle strade: denuncia e patente ritirata per automobilista. Due le multe elevate

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 14 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 14 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 14 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 16 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content