fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Una Guida Vini Irpinia Sannio per Vinitaly: Il Mattino e Pignataro mettono in vetrina 300 cantine delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento e Avellino avranno una GUIDA VINI IRPINIA SANNIO, una pubblicazione completa e di riferimento per gli appassionati di enologia, sommelier, ristoratori ed operatori del settore enogastronomico da poter utilizzare come strumento di comunicazione e promozione territoriale al Vinitaly e in tutte le manifestazioni fieristiche alle quali la Camera di Commercio parteciperà nel 2024.

A realizzarla sarà la redazione de Il Mattino, con il coordinamento tecnico del giornalista e critico gastronomico Luciano Pignataro: il 25 ottobre scorso, infatti, la Piemme Spa, concessionaria pubblicitaria del giornale, ha proposto l’iniziativa all’Ente Camerale con 2mila copie in uscita ad aprile al costo di 35mila euro più iva e diritto fisso di 10 euro.

Secondo quanto si apprende, la Guida sarà composta da 340 pagine con formato 15×21 coinvolgendo le circa 300 cantine del territorio che producono le tre DOCG, il Greco di Tufo, il Fiano di Avellino, il Taurasi, oltre al Campi taurasini DOC, al Campania IGT e all’Irpinia DOC, Aglianico del Taburno, Falanghina del Sannio, Sannio Doc, Beneventano Igt con una tiratura di 4mila copie di cui 2mila per la Camera di Commercio Irpinia Sannio senza tagli pubblicitari ed ulteriori 2mila copie aggiuntive con inserzioni pubblicitarie e che sarà venduta dalla stessa Piemme con sovrapprezzo in tutte le edicole della Campania. Per ogni cantina presente nella guida sarà dedicata una pagina in cui saranno presentate l’anagrafica dell’azienda, le etichette più importanti e la storia descrittiva dell’azienda e della sua vitivinicoltura.

Nell’ambito della pubblicazione, infine, sarà dato spazio alle collaborazioni in atto tra Camera di Commercio Irpinia Sannio, Distretto Aerospaziale della Campania (DAC), il Dipartimento di Agraria (DIA) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università del Sannio nonché includerà un’appendice dedicata ai prodotti tipici e alla loro importanza nella dieta mediterranea.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Terranova di Arpaise grande partecipazione alla Festa del vino novello e dei prodotti tipici locali

redazione 1 settimana fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio pubblica bando Voucher Digitali per la Transizione Energetica

redazione 2 settimane fa

Impianti: imprese, case produttrici ed enti di controllo al workshop di Cna Campania Nord

redazione 2 settimane fa

All’enologo Angelo Pizzi il primo premio ‘Cav. Mennato Falluto’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, venerdì al via il Natale con eventi e luci in centro. Operai al lavoro per le luminarie

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Dai detenuti di Benevento una panchina alla Sant’Angelo a Sasso per dire no alla violenza

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Parcheggi auto, area pullman ed ‘edificio viaggiatori’: ecco come sarà il Terminal di Rione Ferrovia

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento, una sola offerta arrivata per la gestione dei locali della Villa Comunale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Disegna la tua Benevento’, un concorso artistico tra scuole per sensibilizzare i bambini alla lettura

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 30 novembre 2023

Antonio Corbo 14 ore fa

Rush finale per le Provinciali, domani le prime liste: gli ultimi rumors della vigilia

redazione 15 ore fa

Benevento, domenica ‘Lo Schiaccianoci’ al Comunale: spettacolo delle 19 già sold out

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content