fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Una Guida Vini Irpinia Sannio per Vinitaly: Il Mattino e Pignataro mettono in vetrina 300 cantine delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento e Avellino avranno una GUIDA VINI IRPINIA SANNIO, una pubblicazione completa e di riferimento per gli appassionati di enologia, sommelier, ristoratori ed operatori del settore enogastronomico da poter utilizzare come strumento di comunicazione e promozione territoriale al Vinitaly e in tutte le manifestazioni fieristiche alle quali la Camera di Commercio parteciperà nel 2024.

A realizzarla sarà la redazione de Il Mattino, con il coordinamento tecnico del giornalista e critico gastronomico Luciano Pignataro: il 25 ottobre scorso, infatti, la Piemme Spa, concessionaria pubblicitaria del giornale, ha proposto l’iniziativa all’Ente Camerale con 2mila copie in uscita ad aprile al costo di 35mila euro più iva e diritto fisso di 10 euro.

Secondo quanto si apprende, la Guida sarà composta da 340 pagine con formato 15×21 coinvolgendo le circa 300 cantine del territorio che producono le tre DOCG, il Greco di Tufo, il Fiano di Avellino, il Taurasi, oltre al Campi taurasini DOC, al Campania IGT e all’Irpinia DOC, Aglianico del Taburno, Falanghina del Sannio, Sannio Doc, Beneventano Igt con una tiratura di 4mila copie di cui 2mila per la Camera di Commercio Irpinia Sannio senza tagli pubblicitari ed ulteriori 2mila copie aggiuntive con inserzioni pubblicitarie e che sarà venduta dalla stessa Piemme con sovrapprezzo in tutte le edicole della Campania. Per ogni cantina presente nella guida sarà dedicata una pagina in cui saranno presentate l’anagrafica dell’azienda, le etichette più importanti e la storia descrittiva dell’azienda e della sua vitivinicoltura.

Nell’ambito della pubblicazione, infine, sarà dato spazio alle collaborazioni in atto tra Camera di Commercio Irpinia Sannio, Distretto Aerospaziale della Campania (DAC), il Dipartimento di Agraria (DIA) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università del Sannio nonché includerà un’appendice dedicata ai prodotti tipici e alla loro importanza nella dieta mediterranea.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 3 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 settimane fa

Gusta Sannio 2025: conto alla rovescia per il food & wine festival

redazione 4 settimane fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Primo piano

redazione 6 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 8 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 13 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 15 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content