fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Progetto Re-Waste, workshop presso gli oleifici Mataluni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle aree Interne della Campania ha organizzato un workshop dal titolo: ““From waste to resource: a clean technology for the valorisation of olive mill effluents”, dedicato a delegazioni di produttori oleari spagnoli, turchi e greci interessati ad acquisire informazioni ed a visitare l’impianto dimostrativo a scala semi-industriale, messo a punto dall’Industria Olearia Biagio Mataluni srl nell’ambito del progetto Re-Waste. L’appuntamento è per il 3 febbraio 2012 appunto presso gli Oleifici Mataluni, siti in via Badia, nella zona industriale di Montesarchio (Benevento).

***

Il Progetto
RE-WASTE è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE+, con l’obiettivo primario di sperimentare e diffondere una tecnologia innovativa e pulita per la valorizzazione dei reflui dell’industria olearia.
 
Le acque reflue dell’industria olearia presentano, infatti, significativi problemi di smaltimento. In concentrazioni elevate, hanno un effetto tossico per le piante, la fauna acquatica ed i microrganismi del terreno.
Le tecniche di smaltimento, attualmente disponibili, sono generalmente molto onerose. La più diffusa risulta essere lo spandimento in campo nei limiti fissati dalla norma.
 
RE-WASTE ha inteso dimostrare i benefici derivanti dall’applicazione di tecnologie innovative, capaci di valorizzare gli effluenti oleari, nel rispetto delle legislazioni ambientali, nonché diffondere la consapevolezza che è possibile convertire un refluo inquinante e di difficile smaltimento in una preziosa fonte di energia e di molecole ad attività biologica, attraverso un processo sostenibile dal punto di vista economico e ambientale.
 
A tal fine, è stato realizzato un prototipo di impianto capace di recuperare, dalle acque di vegetazione delle olive, i componenti fenolici antiossidanti, attraverso un sistema di filtrazione a membrana, e di valorizzare la frazione organica residua, attraverso digestione anaerobica con recupero di biogas.
 
Ricordiamo anche che il progetto RE-WASTE è stato premiato da Legambiente nell’ambito dell’edizione 2010 del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente, dal titolo “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”.


Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content