fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Sotto l’albero, pioggia di medaglie per la Natural Cervinara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’edizione 2011 del più prestigioso dei Campionati Italiani di Pesistica Olimpica si è tenuta a Nuoro, dopo quarant’anni dall’ultima rassegna organizzata, dove il Sollevamento Pesi annovera una grande tradizione. Le emozioni non sono mancate per gli atleti campani, che hanno chiuso alla grande il 2011 e certamente ricorderanno i 106esimi Campionati Assoluti per il ricco bottino di medaglie conquistate al palazzetto di Nuoro, nell’approssimarsi dell’Anno Olimpico.

Ben sette i podi conquistati dalle società campane. A lasciare il sigillo, ancora una volta gli atleti della Natural di Cervinara del Presedente Prof. Carlo Ricci, i quali, per il decimo anno consecutivo si confermano tra gli atleti d’elite della disciplina. Sei, infatti, le medaglie agguantate dai fratelli Ricci; 2 Argenti ed 1 bronzo per Mariateresa Ricci nella categoria femminile fino a 48 kg (3ª nella specialità dello Strappo con 54 kg sollevati, 2ª nello Slancio con 70 kg sollevati e 2ª nella classifica più prestigiosa del Totale Olimpico con 124 kg sollevati). 3 bronzi, invece, per Pasquale Ricci, atleta e tecnico della Natural che, nella cat. maschile dei 62 kg solleva 100 kg nello Strappo, 127 kg nello Slancio e con un totale di 227 kg sollevati conquista il suo 9° podio agli Assoluti per quanto riguarda il Totale Olimpico, impresa riuscita, sinora, a ben pochi atleti.

L’ultima Medaglia per la Campania, giunge ad opera di Giovanna Cuciniello, atleta della Sannio Gym di S.Giorgio del Sannio, che conquista un’importante medaglia di Bronzo nella classifica dello Slancio, sollevando kg 73 nella cat. +75 kg, mentre si piazza, invece, al 4° posto nelle altre due classifiche dello Strappo e del Totale. Lusinghiero 5° posto per l’ultimo atleta campano finalista ai Campionati di Nuoro, Pietro Menna, sempre della Sannio Gym, che totalizza kg 280 nella cat fino a 85 kg.
Infine, degni di rilievo i piazzamenti degli ultimi atleti cervinaresi in gara, Maria Carmela Compare, Campionessa veterana della disciplina che, tornata a calcare le pedane di gara dopo due gravidanze, si colloca all’11ª posizione della cat. 58 kg; Stefano Mastantuoni, 15° posto nella cat. 85 kg e Giacomo Tangredi, 21° nella cat. 105 kg.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

redazione 3 mesi fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 4 mesi fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 6 mesi fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 6 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 8 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 6 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 9 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content