fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘120.000 euro? Dirottiamoli dal presepe ai lavoratori ex consorzi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Doveva essere "una cosa mondiale" e invece si è trasformato in un flop  pazzesco. – scrive in una nota il L@p Asilo 31 di Benevento, con ovvio rferimento alle vicende ‘presepiali’.
"Dal primo momento avevamo capito che più di una cosa mondiale si trattava di  un iperbole forse troppo provinciale dell’amministrazione che anzichè  concentrarsi sui problemi reali, pensava come spesso capita nella nostra città,  alle apparenze.  Avevamo condiviso in principio la scelta di evitare l’utilizzo delle luminarie  per risparmiare e magari utilizzare il denaro pubblico per la risoluzione dei  problemi della città ma di certo non abbiamo poi compreso lo sperpero di 120000  euro per agghindare a festa il Corso Garibaldi.

Ci chiediamo se gli amministratori hanno contezza della fase che stiamo vivendo o se sono intrappolati in una logica provinciale che non gli consente di guardare oltre il proprio naso. La manovra Monti ,sulla quale ci saremmo aspettati un a presa di posizione dalle istituzioni locali ma anche dai partiti politici a partire dal Pd fino a Sel, scaricherà i costi della crisi sulla pelle dei cittadini e dei lavoratori salvando banche e padroni, annullerà quel che resta dello stato sociale, speculerà con le grandi opere che non servono al paese, privatizzerà i beni comuni. A questa si aggiunge l’estensione del modello Marchionne a tutta la Fiat con una progressiva scomparsa della democrazia sindacale in fabbrica e con l’annullamento del contratto nazionale.

Lunedì eravamo in piazza con la Fiom e Cgil, Cisl e Uil e nessuno dell’amministrazione si è degnato di prendere una posizione in merito allo sciopero, evidentemente troppo impegnati a portare a compimento cose mondiali. Il nostro appello e che si pensi più alle cose materiali e sostanziali che pensare alle apparenze. Proponiamo agli amministratori, che oggi si incontreranno per trovare una soluzione, di impiegare quei soldi per sostenere tutti i lavoratori che hanno perso il posto di lavoro a cominciare dai lavoratori dei consorzi che in questo momento stanno occupando la strada
statale Appia. Allora si che farebbero una cosa mondiale!".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Presepe di Dalisi, dalla Camera di Commercio arriveranno 40mila euro

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, sui social si torna a parlare del ‘Presepe Volante’ di Dalisi. C’è un progetto di restauro: a che punto è?

redazione 4 mesi fa

Mostra Presepi a Benevento: calo di visite rispetto al passato, ma buon successo di pubblico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content