fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Debora Antonaci, in arte Viola Velasco, sarà premiata agli Stati Generali della Cultura del PD

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attrice sannita Debora Antonaci, in arte Viola Velasco, protagonista di tantissime fiction televisive che si è distinta nel campo dello spettacolo e della cultura sarà premiata nel corso degli Stati Generali della Cultura del Pd in programma sabato 19 novembre alle ore 17.00 presso il Museo Del Sannio di Benevento. Un appuntamento politico che precede gli Stati Generali Nazionali della Cultura in programma a Roma il 3 e 4 dicembre 2011.


Ma chi è Debora Antonaci, in arte Viola Velasco?

Nasce a Benevento e sin da piccola mostra una spiccata predisposizione verso l’arte, la cultura, ma soprattutto per la musica e la recitazione. Frequenta il liceo artistico, per sviluppare le sue doti da pittrice, per poi iscriversi alla Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni, dove si laurea in Disegno Industriale nel 2009.
Durante il percorso formativo continua a portare avanti le sue passioni, prendendo parte a diversi progetti televisivi e cinematografici, tra cui diversi cortometraggi che hanno contribuito a rendere noto il suo volto. In particolar modo "NOTTE SENTO", con il quale ha vinto il premio Ben Hur come miglior attrice protagonista.

Al cinema ha partecipato nel 2007 “MUSE”, cortometraggio, regia di Urban Team per il ‘ 48 Hour Film Project Rome’; 2008 “AMARANTO”, cortometraggio, vincitore nelle categorie ‘Best film’, ‘Best Writing’, ‘Best Editing’ and ‘Best Costumes’ al ‘48 Hour Film Project Rome; 2008 “NOTTE SENTO" , cortometraggio stop-motion finanziato da Seagate Creative; 2009 ‘BRAMA’, cortometraggio, regia di Urban Team; 2010 “AMERIQUA”, film, regia di Marco Bellone e Giovanni Consonni con Giancarlo Giannini,Antonia Dell Atte,Alessandra Mastronardi,Bobby Kennedy III. Mentre in televisione nel 2010 “IL COMMISSARIO REX 4”, regia di Andrea Costantini; 2011 "SANGUE CALDO" prodotto dall’Ares Film, regia Alessio Inturri, Luigi Parisi, con Gabriel Garko, Manuela Arcuri, Asia Argento, Francesco Testi, Angela Molina,Valeria Mililllo. Ed infine nel 2009 ha ricevuto il Premio Ben Hur come miglior attrice protagonista al Finibus Terrae (Mesagne) e nel 2010 Premio Oscar Dei Giovani sezione Attori ( Roma).

“Il Partito Democratico – dichiara Raffaele Simone, responsabile dipartimento cultura del Pd sannita – è impegnato a promuovere in tutta Italia una serie di inziative (convocando gli Stati Generali della Cultura Territoriali), che avranno una prima sintesi nazionale il 3 e 4 dicembre a Roma. L’azione del PD si svolge nell’orizzonte della ‘ricostruzione’ dell’Italia, che è economica, di coesione sociale e di unità Nord-Sud, ma anche culturale ed ‘intellettuale e morale’, per realizzare una politica complessiva del Bene Comune. Il punto di riferimento sul piano della valorizzazione della memoria storica, dei beni culturali, artistici, archeologici e del paesaggio, unitamente alle risorse umane, è, per il PD, l’articolo 9 della nostra Carta Costituzionale, misconosciuto e calpestato dalla politica culturale del Governo di Centro Destra, appena dimessosi. Il Partito Democratico – continua Simone – si impegna ad avvicinare progressivamente la spesa pubblica per la cultura a livelli europei, partendo dal principio che quello in cultura è un investimento; e il carattere prevalentemente pubblico di questo investimento è una vera garanzia di autonomia del mondo della cultura. E’ dovere, prima di tutto dello Stato, considerare la cultura una priorità e il sapere uno degli strumenti per uscire dalla crisi e rilanciare lo sviluppo del paese, a partire dal Mezzogiorno.

Benevento e la sua Provincia debbono promuoversi ed essere riconosciute come patrimonio storico-culturale, di grande valore per l’Italia intera. Già un grande riconoscimento – ricorda Raffaele Simone – è avvenuto dall’UNESCO per Santa Sofia e la Benevento Longobarda. Ma è l’intero territorio sannita, ricco di siti archeologici, di centri storici,di città d’arte e di professionalità e competenze di giovani studiosi, di artisti, di operatori dello spettacolo e di promotori del turismo culturale che vanno valorizzati e sostenuti attraverso politiche mirate, nazionali e regionali per uno sviluppo integrato del nostro territorio. Il Convegno di sabato – conclude il professore Simone – affronterà questa tematica e produrrà un documento specifico”.

 

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Matteo Bannò

    10 Giu, 2021 a 0:21

    Ho appena finito di vedere “notte sento” l’ho trovato stupendo. Una regia basata sullo stop motion con (sto valutando non ho la certezza) ca. 5000 frame. Veramente bello.
    Complimenti anche a voi per l’articolo accurato perché si trova veramente poco materiale in giro e questo è un gran bel peccato per questi attori / registi con grande potenziale e poca visibilità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 2 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 2 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 2 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 5 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content