fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Boccalone incontra gli esponenti del Centro di Aiuto alla Vita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il direttore generale dell’Ospedale "Rummo", Nicola Boccalone, ha incontrato, nei giorni scorsi, il presidente del Centro di Aiuto alla Vita (Cav), Carlo Principe, accompagnato da una rappresentanza delle volontarie che effettuano servizio presso il nosocomio e dall’ex consigliere comunale Alessandro Consales.

"Principe ha illustrato al neo direttore il lavoro svolto in quasi 20 anni di presenza del Centro al Rummo dove attualmente si effettuano circa 650 interruzioni di gravidanza legali all’anno sottolineando come il Cav rappresenti una risorsa preziosa a servizio della donna nell’ambito della attività preventiva dell’aborto prevista dalla stessa 194/78 che contempla, nell’articolo 2, il ricorso alle Associazioni di volontariato. Durante questo periodo – è scritto in una nota -oltre un migliaio di mamme sono state assistite nella crescita dei loro bambini, mentre alcune centinaia di queste, già orientate all’aborto, hanno cambiato idea e sono state aiutate ad accogliere i loro figli che altrimenti non avrebbero visto la luce. Oltre un milione di euro sono stati destinati dal Cav al sostegno della maternità difficile.
Principe ha tuttavia evidenziato al direttore alcune difficoltà nel lavoro del Centro che in quasi 20 anni non sono state ancora superate.  Le volontarie, presenti tutti i giorni per incontrare le mamme che chiedono l’Ivg, svolgerebbero il loro servizio praticamente nei corridoi.

Da qui la richiesta di una soluzione logistica (un locale, un punto di appoggio riservato all’interno o in prossimità del reparto Ivg) per sfruttare appieno le potenzialità del Cav.
Boccalone si è detto disponibile ad approfondire tali richieste sottolineando la sua sensibilità nei confronti di tutte le Associazioni che prestano servizio all’interno dell’Ospedale a supporto dell’attività sanitaria.
Ogni decisione, comunque, “dovrà essere rinviata al completamento dei lavori di rinnovamento ed ampliamento del Rummo, attualmente sospesi, che sottraggono spazi all’attività sanitaria".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Provincia, proroga al dirigente Boccalone. Per la Del Grosso comunicazione e ufficio stampa fino a fine 2024

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

Neuropsichiatria infantile, Boccalone all’Asl: ‘Urge incrementare gli specialisti, garantendo presenza di almeno uno per distretto’

redazione 2 anni fa

San Pio, nomina del neo direttore sanitario: le riflessioni dell’ex manager Boccalone e del Tribunale del Malato

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content