fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Progetto FIxO, formati gli esperti per l’innovazione in risparmio energetico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnati questa mattina gli attestati del quarto corso FIxO dell’Università del Sannio di Benevento.

 

Dedicato al tema dell’innovazione in risparmio energetico e nell’edilizia sostenibile, il corso – si legge in una nota –  ha coinvolto 20 giovani laureati in Ingegneria e in Architettura. Formazione in aula ed esperienza lavorativa hanno creato le condizioni ideali per rispondere alle più attuali esigenze occupazionali, in un settore che richiede competenze avanzate. Lo ha sottolineato il responsabile scientifico del progetto, il professore Filippo de Rossi, preside della Facoltà di Ingegneria dell’Ateneo sannita, che ha introdotto gli interventi dei rappresentanti delle aziende coinvolte e ha raccolto le testimonianze dei corsisti.

 

Il corso FIxO in “Esperto per l’innovazione in risparmio energetico, sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili, materiali e componenti per l’edilizia sostenibile” è promosso e sostenuto dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e da Italia Lavoro, ed è organizzato dall’Università degli Studi del Sannio, insieme all’Associazione costruttori di Napoli, Decom srl, Hagitron srl, Elettrosannio, Consorzio Stress, Gpower srl e l’Istituto Nazionale Tumori-Fondazione Pascale di Napoli.

 

Come ha sostenuto il rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, l’esperienza FIxO è una preziosa occasione per indirizzare giovani energie in settori lavorativi specializzati. Nel corso degli anni, il progetto FIxO ha, infatti, avviato al lavoro numerosi laureati. Concordi tutti i rappresentanti delle aziende intervenute, disposti a valutare possibilità occupazionali. Il dottore Tonino Pedicini, direttore generale dell’Istituto Nazionale Tumori-Fondazione Pascale di Napoli, ha confermato il contributo offerto dai tirocinanti che hanno seguito, accompagnati da tutor del settore tecnico, i lavori di riqualificazione di alcune strutture dell’Istituto.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 settimana fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 settimana fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 35 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 49 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content