fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cort’Ap, giovedì la proiezione di “Menjar casolà” di David Casals

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 17 novembre 2011, alle ore 19,30, presso il Caff’Emporio della libreria Masone di Benevento, è in programma un nuovo appuntamento con “Cort’Ap”, rassegna di cortometraggi con aperitivi del territorio, organizzata da CineFort, b Magazine ed Art’Empori. Nel corso dell’incontro sarà proiettato il cortometraggio “Menjar casolà” di David Casals – Roma, 14’, Spagna, 2011.

“Un uomo solitario festeggia il suo compleanno ogni giorno in un ristorante diverso della città, fino a quando incontra una donna con il suo stesso passatempo. L’uomo è sempre più attratto da quella donna che gli mostrerà l’inquietante solitudine della società attuale”.

L’appuntamento sarà preceduto da una breve presentazione del cortometraggio, che sarà introdotto da Lea Modola, presidente dell’associazione Cinefort.

David Casals
Nato a Lleida, ha studiato cinema all’Università di Birkbeck di Londra e frequentato diversi workshop cinematografici in Spagna, Inghilterra, Stati Uniti e Italia. A partire dal 2000 ha girato otto cortometraggi: Un brutto sogno, L’ora del bruttone (2001), On/Off (2002), Cocktail del tempo (2004), Gli occhi di Djamel (2005), Salvare il mondo (2007), Violetta la cortigiana (2011), Menjar casolà (2011). I suoi lavori sono stati premiati in numerosi festival europei, asiatici e americani. Al “CineFortFestival” 2011 Menjar casolà ha ricevuto una menzione speciale per la miglior sceneggiatura, firmata da Raül Ruiz Miquel. Al momento David lavora al suo primo lungometraggio.


Cort’Ap
prevede 18 appuntamenti, ogni giovedì alle ore 19.30, fino al 23 febbraio 2012, in cui saranno proiettati i 21 lavori selezionati per la fase finale dell’ultimo CineFort Festival. Ogni proiezione sarà preceduta da una breve presentazione del lavoro e, quando possibile, da un’intervista all’autore del cortometraggio. Gli incontri, “corti” anche nell’aperitivo, consentiranno la degustazione di prodotti del territorio veicolati dal GAS Arcobaleno (Gruppo di Acquisto Solidale).

Per tutta la durata della rassegna all’interno della libreria Masone, resterà esposta la mostra fotografica di Alessandro Caporaso “CinemaCittà. I cinematografi indipendenti e di città Massimo e San Marco di Benevento”. La mostra intende evidenziare la capacità di cambiamento esercitabile dal cittadino tramite la modalità di fruizione del prodotto culturale.

Saranno distribuiti, durante l’incontro, i “Decaloghi per gli empori culturali corti” per promuovere il ruolo del fruitore che, se si approccia responsabilmente agli esercizi culturali indipendenti e ubicati in città, partecipa a un modello di sviluppo capace di nuova economia, di identità territoriale e di giustizia sociale.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Cortincarcere”, chiusa la IV edizione con il regista Fabio Massa e l’attore Luca Varone

redazione 3 settimane fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 5 mesi fa

“Cortincarcere”, mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale

redazione 1 anno fa

Cortincarcere, l’incontro con il regista e lo sceneggiatore del film ‘Desirè’ chiude l’edizione 2024

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 3 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content