CULTURA
‘Relativismo e filosofia del senso comune’

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 25 novembre il Centro Studi del Sannio di Benevento, diretto dal Prof. Michele Ruggiano, organizza un incontro sul tema: “Relativismo e filosofia del senso comune”.
L’incontro si terrà alle ore 17.00 presso la Sala del Centenario del Convento della Madonna delle Grazie in Viale San Lorenzo a Benevento. Relazionerà il Prof. Mons. Antonio Livi, padre ed iniziatore della scuola filosofica del Senso comune, fondatore e presidente dalla ISCA (International Sensus Communis Association).
Antonio Livi, filosofo, sacerdote, editore e saggista italiano, interviene su un argomento di grande attualità, più volte ricordato come centrale dallo stesso Magistero del Pontefice, Benedetto XVI, ma che investe soprattutto la vita e l’esperienza personale. Il termine “senso comune” è utilizzato da Livi per individuare le certezze naturali e incontrovertibili possedute da ogni uomo. Si tratta, non di una facoltà o di strutture cognitive a priori ma di un sistema organico di certezze universali e necessarie che derivano dall’esperienza immediata e sono la condizione di possibilità di ogni ulteriore certezza. Livi ha per primo precisato quali siano queste certezze e ha provato con il metodo della presupposizione che esse sono in effetti il fondamento della conoscenza umana.
Antonio Livi è anche fondatore e direttore (dal 1994) della "Grande Enciclopedia Epistemologica", collana di monografie di argomento epistemologico; è stato docente di Logica e Filosofia della conoscenza nella Pontificia Università Lateranense (1993-1996); professore stabile ordinario della stessa materia dal 1996; ha insegnato anche in altre prestigiose università in Italia e all’estero; decano della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense fino al 2008; è direttore editoriale della Casa editrice Leonardo da Vinci di Roma. Autore di numerosissimi libri e saggi sul tema della filosofia del senso comune.
Mons. Livi è molto legato anche alla nostra città di Benevento. Qui risiedono alcuni dei suoi più validi discepoli che continuano ad approfondire e studiare la filosofia del senso comune, a Benevento lo legava la grande amicizia con l’indimenticato P. Ambrogio Manno, a Benevento Mons. Livi ha esercitato l’attività docente per alcuni anni presso l’ISSR e lo Studio teologico.