Associazioni
Filosofia e tecnologia: dialogo all’Università Giustino Fortunato
Ascolta la lettura dell'articolo
Il progresso tecnologico può convivere con una riflessione profonda sull’essere umano? È questa la domanda che ha animato l’incontro di questo pomeriggio all’Università Giustino Fortunato. L’appuntamento, organizzato dalla Società Filosofica Italiana di Benevento in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, ha offerto un’occasione per interrogarsi sul ruolo della filosofia in un’epoca di rapidi cambiamenti tecnologici e sociali, evidenziandone il potenziale nel guidare l’individuo attraverso le complessità del presente.
L’evento ha avuto il merito di sottolineare quanto la filosofia sia non solo attuale, ma essenziale per l’umanità, soprattutto quando insegna il valore del sacrificio e dell’impegno. La filosofia diventa così una pratica di vita, capace di accompagnare le persone in ogni fase della loro esistenza, offrendo strumenti per affrontare le sfide con consapevolezza e determinazione. Come spiegato da Guido Bianchini, docente di filosofia, essa si manifesta tanto nel rigore di un allenamento sportivo quanto nello stupore di un bambino che scopre il mondo.
Le interviste nel servizio video