fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Al via i ‘lunedì culturali’ dell’Università degli Studi del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio di Benevento dà il via a “I Lunedì Culturali”. Il prossimo 17 ottobre la Sala Biblioteca di Palazzo San Domenico ospiterà, alle ore 16, il seminario di studi “Umanesimo del Management”.

La presentazione del volume “Leggere e Scrivere Organizzazioni” (Editoriale Scientifica 2010), a cura di Luigi Maria Sicca, sarà – si legge in una nota – "l’occasione per discutere sui nuovi modi per formare i saperi manageriali: l’organizzazione come un campo simbolico da decifrare utilizzando tutti gli strumenti di comprensione offerti dalle discipline umanistiche.
Sarà presente lo stesso curatore del libro, docente di Organizzazione Aziendale e di Organizzazione delle Risorse Umane presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Coordina Maria Rosaria Napolitano, docente di Marketing e Strategie d’Impresa presso l’Università del Sannio.
L’introduzione sarà affidata al rettore dell’Ateneo sannita, Filippo Bencardino, e a Felice Casucci, docente di Diritto comparato dell’Università del Sannio. Interverranno: Francesco Perillo, direttore generale della Fondazione Space Accademy e autore del libro “L’insostenibile leggerezza del Management” (Guerini e Associati 2010); Sergio Barile, docente di Economia e Gestione delle Imprese della “Sapienza” Università di Roma; Riccardo Resciniti, docente di Marketing dell’Università del Sannio e Francesco Piro, docente di Storia della Filosofia dell’Università di Salerno. Conclude Gaetano Golinelli, docente di Economia e Gestione delle Imprese della “Sapienza” Università di Roma e presidente CUEIM.

I Lunedì Culturali di Unisannio, dopo la fortunata stagione dei Lunedì Letterari, propongono un rinnovato approccio a tematiche che investiranno, periodicamente, i più diversi ambiti: dall’organizzazione aziendale all’arte, dalle nuove tecnologie alla letteratura.
Per l’occasione saranno esposte alcune opere realizzate sul tema del seminario dal maestro Luca Carnevale, autore della copertina e di alcuni disegni presenti nel volume.
Per gli studenti dei corsi di laurea triennali della Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Ateneo sannita la partecipazione al seminario darà diritto a 0.10 crediti formativi".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content