fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo (Udeur): ‘Programmare e progettare il futuro delle Comunità montane’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La buona notizia è che finalmente i lavoratori forestali riceveranno gli stipendi arretrati. Ma questo non può e non deve bastare. Obiettivamente la situazione è difficile e bisogna davvero programmare, progettare il futuro delle Comunità montane, anche dal punto di vista normativo. Tutti devono farsi carico del problema”.

E’ quanto afferma il consigliere regionale Sandra Lonardo, che aggiunge: ‘’Occorre individuare soluzioni stabili, prospettive durature (se il caso anche alternative) per la salvaguardia dei livelli occupazionali. Bene ha fatto l’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi, ad istituire una vera e propria ‘task force’, per aiutare le Comunità montane in difficoltà ad approntare i progetti necessari per utilizzare i fondi europei.

C’è il rischio, infatti, che ben 18 milioni di euro non vengano spesi. Un pericolo che va assolutamente scongiurato. Ma l’intervento mirato dell’assessorato al Lavoro deve essere visto anche come uno stimolo a trovare, insieme, soluzioni strutturali, slegate da logiche di parte e fuori da ogni condizionamento ideologico o – peggio ancora – demagogico.

Da parte nostra – ribadisce l’esponente dei Popolari Udeur – c’è la massima disponibilità al confronto. Intorno al delicato tema delle Comunità montane non ci si può dividere e non si possono proporre soluzioni spot o puramente ragionieristiche. Bisogna davvero fare fronte comune e dimostrare realismo e senso di responsabilità.

Errori e distorsioni non possono essere scaricate sui lavoratori e sulle loro famiglie. Nella giusta misura e in un quadro di regole certe, la comunità regionale ha comunque il sacrosanto dovere di farsene carico, di affrontare il tema, senza ulteriori indugi e rinvii.

E’ davvero tempo di agire, uniti. Quando si parla di Comunità montane – conclude Lonardo – bisogna avere ben chiaro che è in gioco il futuro di migliaia di persone, che è in discussione l’intera politica regionale a favore della  montagna e per un pieno sviluppo delle aree interne e dunque della Campania intera”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 8 mesi fa

Lavoratori delle Comunità Montane senza stipendio, Fuschini (FI): “La Regione intervenga subito”

redazione 10 mesi fa

Regionali, NdC: “Noi ago della bilancia, candidati scelti collegialmente. Sandra Lonardo non ci sarà”

Dall'autore

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content