fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Aceto: ‘Chi si è messo di traverso dovrebbe trarre qualche conseguenza…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, dott. Gianluca Aceto, riferendosi alla notizia secondo la quale il Consiglio di Stato avrebbe riconosciuto la fondatezza della richiesta di concessione della Cassa Integrazione Guadagni ai lavoratori dei Consorzi rifiuti del Sannio, ha rilasciato la seguente dichiarazione

«Sebbene sia forse prematuro esprimere giudizi sulla decisione del Consiglio di Stato, sia perché non si conosce nel merito la sentenza stessa, sia perché la vicenda è oggettivamente ingarbugliata, sia perché i colpi di scena sono stati numerosi in questi ultimi mesi, credo di poter dire innanzitutto che si tratta di una buona notizia per i lavoratori dei Consorzi rifiuti del Sannio.

In secondo luogo, mi pare evidente che le Istituzioni, gli Enti e i Sindacati che sottoscrissero il protocollo d’intesa il 7 agosto 2010 in Prefettura per la richiesta di Cassa Integrazione Guadagni a favore dei lavoratori dei Consorzi, dopo una estenuante trattativa, non erano né impazziti, né avevano architettato alcuna illegittimità ai danni del pubblico bene, del diritto e dei lavoratori: se la Suprema istanza della Magistratura amministrativa italiana riconosce il diritto alla Cassa Integrazione ai lavoratori dei Consorzi rifiuti, mi pare che ormai non ci sia più nulla da obiettare. Infine, ritengo che quanti si sono posti in questi mesi di traverso su quella impostazione di lavoro trasparente, corretta e pienamente in linea con le leggi, dovrebbero riflettere seriamente su quanto è successo e trarne qualche conseguenza».

 

Anche il portavoce dei lavoratori Antonio De Ianni, raggiunto telefonicamente, ha espresso grande soddisfazione per la decisione assunta dal Consiglio di Stato.

"E’ una sentenza che ribalta tutto – afferma De Ianni – riconoscendo ai lavoratori degli ex consorzi il risarcimento di 14 mensilità. Una grande vittoria che fa finalmente chiarezza sulla vicenda".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 6 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Antonio Corbo 2 anni fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 3 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 55 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 55 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content