Provincia di Benevento
Aceto: ‘Chi si è messo di traverso dovrebbe trarre qualche conseguenza…’

Ascolta la lettura dell'articolo
L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, dott. Gianluca Aceto, riferendosi alla notizia secondo la quale il Consiglio di Stato avrebbe riconosciuto la fondatezza della richiesta di concessione della Cassa Integrazione Guadagni ai lavoratori dei Consorzi rifiuti del Sannio, ha rilasciato la seguente dichiarazione
«Sebbene sia forse prematuro esprimere giudizi sulla decisione del Consiglio di Stato, sia perché non si conosce nel merito la sentenza stessa, sia perché la vicenda è oggettivamente ingarbugliata, sia perché i colpi di scena sono stati numerosi in questi ultimi mesi, credo di poter dire innanzitutto che si tratta di una buona notizia per i lavoratori dei Consorzi rifiuti del Sannio.
In secondo luogo, mi pare evidente che le Istituzioni, gli Enti e i Sindacati che sottoscrissero il protocollo d’intesa il 7 agosto 2010 in Prefettura per la richiesta di Cassa Integrazione Guadagni a favore dei lavoratori dei Consorzi, dopo una estenuante trattativa, non erano né impazziti, né avevano architettato alcuna illegittimità ai danni del pubblico bene, del diritto e dei lavoratori: se la Suprema istanza della Magistratura amministrativa italiana riconosce il diritto alla Cassa Integrazione ai lavoratori dei Consorzi rifiuti, mi pare che ormai non ci sia più nulla da obiettare. Infine, ritengo che quanti si sono posti in questi mesi di traverso su quella impostazione di lavoro trasparente, corretta e pienamente in linea con le leggi, dovrebbero riflettere seriamente su quanto è successo e trarne qualche conseguenza».
Anche il portavoce dei lavoratori Antonio De Ianni, raggiunto telefonicamente, ha espresso grande soddisfazione per la decisione assunta dal Consiglio di Stato.
"E’ una sentenza che ribalta tutto – afferma De Ianni – riconoscendo ai lavoratori degli ex consorzi il risarcimento di 14 mensilità. Una grande vittoria che fa finalmente chiarezza sulla vicenda".