Calcio
La Berretti del Benevento non si ferma e cala il tris

Ascolta la lettura dell'articolo
I ragazzi della Berretti di Carmelo Imbrian, si legge sul sito della società, fanno sul serio tanto da ottenere il secondo successo esterno, su di un campo difficile al cospetto di un’avversaria che specie nella ripresa ha reso la vita difficile ai giallorossi. Un successo che fa rimanere il Benevento dopo la terza giornata di campionato in testa alla classifica e sabato prossimo, all’Antistadio ci sarà lo scontro al vertice tra i giallorossi ed il Trapani, anch’esso vittorioso per 2-0 contro il Catanzaro (i siciliani ad oggi hanno realizzato 7 reti senza subirne alcuna). Le altre due squadre, che si trovavano in testa alla graduatoria, Siracusa e Napoli, hanno chiuso l’incontro in parità (1-1) ed ora si trovano ad inseguire a due lunghezze.
Ritornando alla partita contro il Neapolis, c’è da dire che il Benevento è passato in vantaggio con un eurogol di Franco. Ma il Neapolis ha iniziato a macinare gioco tanto che i grossi pericoli, per i giallorossi, li hanno corsi nella ripresa quando i padroni di casa colpivano prima un palo e poi una traversa. Però al 75’ dopo un eccellente lavoro fatto da parte di De Mizio nel portare avanti la palla, ha messo in condizione Manco che ha raddoppiato. Il Neapolis si placava ed il Benevento nella fase finale della partita riusciva a controllare agevolmente gli avversari portando a casa un risultato importante sia per la classifica, ma soprattutto per il morale.
A fine partita Carmelo Imbriani aveva il volto raggiante e nel salutare uno alla volta i propri ragazzi ha dichiarato:
“I ragazzi crescono ad ogni partita, possono e devono dare di più. Quella contro il Neapolis, squadra agguerrita, ben messa in campo e con qualche buona individualità, è stata la gara più difficile. Dopo lo splendido gol di Franco abbiamo avute altre occasioni, senza sfruttarle a dovere. Poi nella ripresa siamo stati costretti a subire la loro reazione, ma con calma e ragionando i miei ragazzi sono riusciti a superare il momento difficile, così dopo che loro avevano preso un palo ed una traversa, al nostro raddoppio, sono letteralmente scomparsi, visto attraverso un calo psicofisico. Noi abbiamo disputato la nostra onesta partita, siamo stati bravi nelle ripartenze e nel saper tenere a bada i loro migliori calciatori. Sabato prossimo arriva il Trapani che condivide con noi la testa della classifica? Abbiamo una settimana di tempo per pensarci e preparare la partita nel migliore dei modi. Per adesso gustiamoci questo successo facendo un vero plauso ai ragazzi che sono stati davvero bravi”.
***
NEAPOLIS MUGNANO: Sollo, Costanzo (dal 65’ Ferro), Mello, Pacifico A.,Troiano (dal 57’ Simioli), Russo (dal 46’ Palumbo R.), Del Vecchio, Carrella, Amato, Diodato, Palumbo C.. All.: Di Mauro.
BENEVENTO: Cornacchia, Viti, Clemente, Signoriello (dal 62’ Battaglia), Varricchio D. (dal 52’ Frusciello), Varricchio M., De Mizio (dall’85’ Mazzariello), Aracri, Albarella, Manco, Franco. All.: Imbriani.
ARBITRO: Spasiano di Torre del Greco.
RETI: 15’ Franco, 75’ Manco.
NOTE: ammoniti: Signoriello,Varricchio M, Franco (Benevento); Mello e Troiano (Neapolis).