fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Caldoro: “Da anni è il sud che paga il nord tramite le pensioni di anzianità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che l’Italia vada a fondo lo hanno capito tutti per questo bisogna puntare su qualcosa di alternativo: la Padania”. Dalla vetta del Monviso, dove si celebra il rito della raccolta di una ampolla d’acqua alle sorgenti del Po, Umberto Bossi è tornato ad agitare lo spauracchio della secessione ma soprattutto spaventa il Pdl.

“Bestialità della Lega Nord sulla secessione. Da anni è il sud che paga il nord tramite le pensioni di anzianità.” Così il Governatore della Regione Campania,Stefano Caldoro (che lunedì sarà anche a Benevento), a margine del meeting delle Acli Risorsa Mezzogiono, in esclusiva ai nostri microfoni, ha commentato le ultime richieste di secessione da parte del Carroccio.

“La politica del governo è attenta al Sud? – ha proseguito Caldoro – C’é un problema generale di tenuta dei conti del Paese e quindi è un sacrificio che dobbiamo fare tutti. Ma il sacrificio non va chiesto solo alle Regioni e agli enti locali che devono tagliare sui servizi. Il Mezzogiorno soffre sicuramente più di tutti: fare una grande alleanza del Sud significa far crescere il Paese”.

Caldoro, inoltre, ha chiarito la questione del blocco dei pagamenti per 72 milioni di euro da parte dell’Ue nei confronti della Campania definendola “una brutta pagina dell’utilizzo dei fondi europei tutta interna al centrosinistra”. “I 72 milioni di euro – ha detto Caldoro – non sono perduti, ma bloccati. E’ una vecchia procedura e uno scontro tutto interno al centrosinistra perché è una vicenda del 2009 e l’interrogazione viene fatta dal centrosinistra contro lo stesso centrosinistra che all’epoca amministrava la Regione”. “E’, purtroppo, una brutta pagina – ha aggiunto ancora il presidente della giunta regionale campana – dell’utilizzo dei fondi europei. Rischiamo il blocco di questi fondi spesi non in maniera regolare secondo le direttive europee, ma siamo fiduciosi di poterli recuperare avendo dimostrato in questi ultimi mesi, dal giudizio della comunità europea, che la situazione è molto cambiata ottenendo un giudizio positivo sul nostro modo di amministrare”.

Un passaggio, infine, è dedicato alla revoca assessoriale a Vito Amendolara: “Il Sannio – dice Caldoro – non rischia i 100 milioni di euro per i PIF. Amedolara continua il suo lavoro come consigliere del presidente della giunta regionale per l’agricoltura, anche se sulla vicenda (revoca dell’assessorato, ndr) abbiamo fatto opposizione e manterremo il punto anche in Corte Costituzionale. Faremo la nostra parte per difendere le nostre scelte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Lavoro, Matera: “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”

redazione 2 anni fa

‘Autonomia, regionalismo, macroregione’: Stefano Caldoro lunedì a Benevento per presentare il suo libro

redazione 5 anni fa

Caldoro a San Giorgio del Sannio per lanciare i candidati di Fratelli d’Italia

redazione 5 anni fa

Regionali, FI lancia Mauro e Russo: ‘Con Caldoro il Sannio di nuovo nell’agenda politica’

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 40 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 47 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 40 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content