fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Economia del territorio: proposte di rilancio, necessità di maggiore attenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è ufficialmente aperto ieri pomeriggio, nella splendida cornice del Parco delle Terme di Telese (Benevento), il primo “Meeting delle Acli” denominato “Risorsa Mezzogiorno: il bello e il buono del Sud”, organizzato dall’associazione di promozione sociale “Acli Risorsa Mezzogiorno” in collaborazione con Acli Terra Nazionale, Centro Turistico Acli (Cta nazionale), Fap Acli (Federazione Anziani e Pensionati) e le Acli delle Regioni del Mezzogiorno.

“La manifestazione, – si legge nella nota diffusa alla stampa – nata con l’intento di promuovere le eccellenze delle regioni meridionali nella sfida europea, vedrà in cartellone fino a domenica prossima: dibattiti, mostre, esposizioni di prodotti tipici e convegni. Ad inaugurare la kermesse sono stati Pasquale Orlando, Presidente dell’Associazione “Risorsa Mezzogiorno”; Pasquale Carofano, Sindaco di Telese Terme e Carmine Valentino, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Benevento. Circondati da un’enorme folla di visitatori, curiosi e comuni cittadini, il primo giorno del meeting Acli è stato caratterizzato da un clima sereno e festoso con un pubblico interessato e partecipe. Tantissimi i temi caldi su cui si è discusso e tutti di estrema attualità. Nel suo lungo discorso introduttivo, il patron dell’evento, Pasquale Orlando, dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, ha ribadito più volte l’assoluta necessità di operare in maniera concreta e fattiva, sia a livello istituzionale che locale, per promuovere una sempre più stabile occupazione per le nuove generazioni; riconoscere i diritti delle categorie più deboli; tutelare e sostenere l’economia delle regioni meridionali che molto spesso si basa, soprattutto, sull’agricoltura. Inoltre, ha illustrato alla platea tutte le strategie possibili ed attuabili onde combattere il lavoro sommerso, tutelare i diritti dei produttori, dei consumatori e come cooperare, a 360°, a tutti i livelli per far sì che il Sud diventi motore trainante dell’intera economia del Mediterraneo.
Lodi alla manifestazione sono anche giunte da parte del sindaco di Telese, Carofano che ha parlato dell’evento: “Come un’iniziativa interessante per promuovere le tante eccellenze di cui è ricco il nostro Mezzogiorno d’Italia, le cui risorse possono essere inquadrate in una più seria ed ampia prospettiva di sviluppo sia nazionale che internazionale”. Sulla stessa linea anche l’Assessore provinciale Carmine Valentino, il quale ha auspicato che, alla fine del meeting, possa uscire fuori una precisa, seria e dettagliata piattaforma programmatica che riesca ad accendere i riflettori sull’intero Sud Italia”.

A seguire, si è subito entrati nel vivo della manifestazione, procedendo con il convegno: “Un patto nuovo tra agricoltura e territorio: la sfida delle eccellenze” cui hanno preso parte: l’on.Mario Pepe; Michele Rizzi, Vice Presidente Nazionale Acli; Michele Zannini, Presidente Nazionale di Acli Terra; Antonio Carbone, Presidente Nazionale dell’Alpa e Filiberto Parente, Presidente Provinciale Acli Benevento. A moderare i lavori, invece, è stato il noto giornalista Rai Attilio Romita. Primo a prendere la parola, è stato Filiberto Parente che ha asserito: “Un Sud forte e dignitoso esiste già e con l’aiuto ed il contributo di tutti e, soprattutto, con la forte collaborazione del popolo del sociale, si potranno elaborare concerete proposte per rilanciare la nostra economia e per dar vita ad una nuova politica che sia più attenta ai bisogni e alle esigenze dei diversi territori di appartenenza”. Per Rizzi invece: “Sarebbe auspicabile puntare sui diversi prodotti di eccellenza dei quali il Mezzogiorno d’Italia va fieramente orgoglioso e da cui trarne risorse, far crescere le imprese locali ed anche dar lavoro ai giovani”. Concorde su quest’ultimo punto, anche Tannini che ha poi aggiunto: “Ripartendo dal Sud, si potrà recuperare una strategia generale ove il territorio e l’agricoltura del Meridione d’Italia possa diventare multifunzionale, a partire dai diversi distretti rurali”. Infine, per Carbone: “Il sistema-agricoltura molto spesso in Italia, viene vissuto come una questione marginale; invece, esso necessita di un’approfondita discussione ed un serio ragionamento di tipo istituzionale che possa far competere e primeggiare i nostri prodotti tipici e le nostre eccellenze sia a livello nazionale che europeo e divenire punto centrante per l’intera economia del sistema-Paese”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content