fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

VIDEO

‘Psr Campania, rischia di rimanere fuori l’agricoltura più moderna, quella salernitana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"L’agricoltura più moderna e competitiva della Campania e dell’Italia, quella della Provincia di Salerno, rischia, in mancanza di urgenti, interventi correttivi, di rimanere fuori dagli aiuti previsti dai bandi di attuazione delle misure del PSR Campania 2007-2013 del 1 trimestre 2011, come emerge dalle graduatorie provvisorie già pubblicate".

E’ quanto afferma in una nota il consigliere regionale della Campania, Giovanni Fortunato. "Sarebbe un colpo mortale per gli agricoltori salernitani – spiega Fortunato – che, nel rispetto del bando di attuazione, hanno già realizzato, a loro spese, in tutto o in parte, gli investimenti, con inevitabile perdita di posti di lavoro e di competitività. I beneficiari dei mancati aiuti alle imprese agricole del salernitano sarebbero gli imprenditori agricoli delle province di Avellino e Benevento, a quali certamente spettano gli aiuti ma non a danno di quelli delle altre province". "L’anomalia – aggiunge il consigliere regionale del gruppo Caldoro Presidente – è dovuta alla circostanza che è prevista l’approvazione di una graduatoria unica regionale in base all’attribuzione di un punteggio per ciascuna domanda presentata. Saranno finanziate unicamente le pratiche utilmente collocate in graduatoria fino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista per ciascuna misura dal relativo bando.Il punteggio per ciascuna pratica deriva dall’applicazione di parametri diversificati a seconda dell’ubicazione delle aziende, particolarmente penalizzanti per il salernitano, soprattutto per la piana del Sele e per l’Agro Sarnese-Nocerino".

"Per porre rimedio a tale anomalia – sottolinea Fortunato – basterebbe ripartire per province la dotazione finanziaria di ciascuna misura proporzionalmente alla produzione lorda vendibile di ciascuna provincia, elemento di riferimento, su base aziendale, per il calcolo dell’aiuto assentibile ed utilizzare le rinvenienze finanziarie dei precedenti bandi (economie, rinunce, revoche) di ciascuna provincia per finanziare le pratiche utilmente collocate in graduatoria dei nuovi bandi di quella provincia anziché far confluire dette rinvenienze nel fondo unico regionale ed assegnarlo in base alla graduatoria unica regionale". "Nei prossimi giorni, – conclude Fortunato – tale problematica sarà posta all’attenzione dell’ VIII commissione consiliare, dell’assessore all’agricoltura Vito Amendolara e del Presidente della giunta regionale, Stefano Caldoro".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Danni all’agricoltura, l’assessore Caputo accoglie l’allarme dei sindaci: “Avviate procedure per accertamento danni”

redazione 1 settimana fa

Ponte, maltempo causa ingenti danni a vigneti e campi: sindaco scrive a ministro Lollobrigida

redazione 1 settimana fa

Maltempo sul Sannio, Rubano: ‘Danni incalcolabili all’agricoltura. Porterò istanze al Governo’

redazione 1 settimana fa

Maltempo e grandine sul Sannio, l’allarme della Cia Benevento: ‘Preoccupati per le nostre aziende’

Dall'autore

Antonio Corbo 43 minuti fa

Piazza Pacca, bocciata la ‘mozione Perifano’. E Mastella annuncia novità per Museo Egizio e cappella De Simone

redazione 59 minuti fa

Strega, mercoledì la Coppa Italia col Giugliano: sarà turnover. Arbitra Gavini di Aprilia

redazione 4 ore fa

Miss Grand Italy International Campania: a Telese vince la 25enne Krystyn Soares

Christian Frattasi 4 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Primo piano

Antonio Corbo 43 minuti fa

Piazza Pacca, bocciata la ‘mozione Perifano’. E Mastella annuncia novità per Museo Egizio e cappella De Simone

redazione 59 minuti fa

Strega, mercoledì la Coppa Italia col Giugliano: sarà turnover. Arbitra Gavini di Aprilia

Christian Frattasi 4 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 6 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content