fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

VIDEO

‘Psr Campania, rischia di rimanere fuori l’agricoltura più moderna, quella salernitana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"L’agricoltura più moderna e competitiva della Campania e dell’Italia, quella della Provincia di Salerno, rischia, in mancanza di urgenti, interventi correttivi, di rimanere fuori dagli aiuti previsti dai bandi di attuazione delle misure del PSR Campania 2007-2013 del 1 trimestre 2011, come emerge dalle graduatorie provvisorie già pubblicate".

E’ quanto afferma in una nota il consigliere regionale della Campania, Giovanni Fortunato. "Sarebbe un colpo mortale per gli agricoltori salernitani – spiega Fortunato – che, nel rispetto del bando di attuazione, hanno già realizzato, a loro spese, in tutto o in parte, gli investimenti, con inevitabile perdita di posti di lavoro e di competitività. I beneficiari dei mancati aiuti alle imprese agricole del salernitano sarebbero gli imprenditori agricoli delle province di Avellino e Benevento, a quali certamente spettano gli aiuti ma non a danno di quelli delle altre province". "L’anomalia – aggiunge il consigliere regionale del gruppo Caldoro Presidente – è dovuta alla circostanza che è prevista l’approvazione di una graduatoria unica regionale in base all’attribuzione di un punteggio per ciascuna domanda presentata. Saranno finanziate unicamente le pratiche utilmente collocate in graduatoria fino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista per ciascuna misura dal relativo bando.Il punteggio per ciascuna pratica deriva dall’applicazione di parametri diversificati a seconda dell’ubicazione delle aziende, particolarmente penalizzanti per il salernitano, soprattutto per la piana del Sele e per l’Agro Sarnese-Nocerino".

"Per porre rimedio a tale anomalia – sottolinea Fortunato – basterebbe ripartire per province la dotazione finanziaria di ciascuna misura proporzionalmente alla produzione lorda vendibile di ciascuna provincia, elemento di riferimento, su base aziendale, per il calcolo dell’aiuto assentibile ed utilizzare le rinvenienze finanziarie dei precedenti bandi (economie, rinunce, revoche) di ciascuna provincia per finanziare le pratiche utilmente collocate in graduatoria dei nuovi bandi di quella provincia anziché far confluire dette rinvenienze nel fondo unico regionale ed assegnarlo in base alla graduatoria unica regionale". "Nei prossimi giorni, – conclude Fortunato – tale problematica sarà posta all’attenzione dell’ VIII commissione consiliare, dell’assessore all’agricoltura Vito Amendolara e del Presidente della giunta regionale, Stefano Caldoro".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 4 settimane fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 mese fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Barra (NdC): “Soddisfatto dell’elezione, creduto da sempre al progetto di Mastella”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

redazione 2 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 2 ore fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 3 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 5 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content