fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Alla scoperta degli antichi sentieri di Solopaca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della Festa dell’Uva di Solopaca (Benevento), e in collaborazione con la Proloco locale, che nell’occasione promuove itinerari turistici per la conoscenza del patrimonio storico culturale locale, Legambiente Valle Telesina organizza escursioni naturalistiche per la riscoperta di alcuni antichi sentieri nel territorio del comune di Solopaca, nel Parco Regionale del Taburno Camposauro, resi fruibili grazie all’intervento di manutenzione svolto dalla Comunità Montana del Taburno.

“L’appuntamento – si legge nella nota diffusa alla stampa – è per sabato 10 settembre, alle ore 8.00 al Palazzo Ducale di Solopaca. L’escursione avrà inizio dal Santuario di SS. Maria del Roseto, da dove si prenderà il sentiero dei monaci, nel tratto un tempo utilizzato dai monaci, per andare dal Santuario di SS. Maria del Roseto al Santuario S. Maria in Gruptis. Si scenderà poi nel Vallone Sauculo, in cui l’acqua ha scavato la roccia in una gola con pareti alte oltre 20 metri, e dove è presente una rigogliosa vegetazione con prevalenza di felci. Con una deviazione di alcuni metri dal sentiero, si raggiungeranno punti con vedute panoramiche di grande emozione, tra cui “la passatora”stretto punto di passaggio sul Vallone Saucolo. Dalla gola, risalendo per una scaletta in legno realizzata da qualche settimana dagli operai della Comunità Montana del Taburno, si riprenderà il sentiero dei monaci fino all’incrocio con il sentiero radilli, un tempo utilizzato dai solopachesi per la raccolta della legna, e il cui nome deriva dai gradini scavati dal tempo nella roccia calcarea. Scendendo si arriverà nella località calecara, in cui ci sono i resti di una vecchia fossa per la produzione della calce, con l’utilizzo della pietra presente in loco. La bellezza dell’itinerario, oltre alla spettacolarità dei luoghi, consiste anche nel fatto che il percorso è rimasto eccezionalmente intatto fino ad oggi, non essendo stato intaccato dalle attività umane. L’escursione, della durata di circa 3,30 ore, prevede una piccola sosta con merenda all’interno della spettacolare gola nel Vallone Saucolo. Sono consigliati scarpe da trekking, zaino, borraccia, e pantaloni comodi.
Al programma è stata aggiunta un’ulteriore data di visita per martedì13 settembre, sempre con appuntamento alle ore 8.00 al Palazzo Ducale di Solopaca”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 19 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 3 giorni fa

Solopaca, salvata una poiana ferita

redazione 2 settimane fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content