fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Baraccopoli lungo il fiume Calore, tra degrado e rifiuti i controlli dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intorno alle 6 di questa mattina, 30 Militari del Nucleo Investigativo e della Compagnia di Benevento hanno effettuato un accesso all’interno della baraccopoli allestita lungo il fiume Calore a ridosso del ponte che da via vittime di Nassiriya porta a via dei Longobardi.

Sul posto i Carabinieri hanno riscontrato la presenza di 12 cittadini stranieri, 11 europei ed un russo, alcuni dei quali con a carico piccoli precedenti per reati contro il patrimonio, alloggiati in condizioni di preoccupante degrado ed in una situazione igienico sanitaria critica, tra quintali di rifiuti e numerosi cani randagi, esposti alle intemperie e pericolosamente a ridosso del letto del fiume. L’identificazione degli stranieri, alcuni dei quali senza documenti di riconoscimento, è proseguita fino al pomeriggio; per tutti gli alloggiati della ‘baraccopoli’ è scattata la denuncia per concorso in invasione di terreno aggravata, il solo cittadino extracomunitario presente tra loro, K.A., 33enne di origine russa, già gravato da un provvedimento di espulsione del Questore di Roma, è stato denunciato anche per l’inosservanza della normativa sull’immigrazione ed accompagnato presso la Questura del capoluogo per l’avvio delle pratiche di espulsione.

Tra gli abitanti della baraccopoli anche una 36enne rumena con la sua bimba di appena 6 mesi che, dopo l’identificazione effettuata presso il Comando Provinciale di Benevento, sono state accompagnate al Pronto soccorso dell’Ospedale G. Rummo e la cui situazione è stata segnalata ai Servizi Sociali del Comune di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 2 giorni fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 6 giorni fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 1 settimana fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 3 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 6 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 7 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content