fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Skima 2011, l’informatica industriale mondiale incontra Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’informatica industriale mondiale incontra l’Università degli Studi del Sannio con il patrocinio della Provincia di Benevento nell’ambito delle sue Relazioni internazionali.

“Come preannunciato in occasione dell’edizione 2010 in Buthan, infatti, – si legge nella nota diffusa alla stampa – il Congresso Internazionale 2011 Software Knowledge Information, Industrial Management and Applications (SKIMA) dall’8 al 11 settembre prossimi si terrà quest’anno a Benevento, presso l’Università degli Studi del Sannio.

SKIMA 2011 è un appuntamento di rilievo internazionale, uno dei più importanti eventi di ricerca a livello mondiale nel settore strategico dell’informatica per la gestione e le applicazioni industriali: per tre giorni 85 delegati provenienti da 45 Paesi discuteranno i risultati dei propri lavori di ricerca e si confronteranno su temi quali Knowledge Management, Ingegneria dei sistemi, Software industriale e Bioinformatica, ed altri correlati.

Il Congresso, in edizioni precedenti, è stato ospitato da prestigiose Università quali il Kantipur Engineering College di Kathmandu e l’Università Tecnologica di Berlino.

La candidatura dell’Università del Sannio del Sannio quale sede della Edizione 2011 di SKIMA è nata lo scorso anno dal combinarsi di numerosi fattori: il riconoscimento dei prestigiosi ed indiscutibili risultati conseguiti dai numerosi progetti condotti dall’Ateneo Sannita di cui molte nazioni sono partners; gli eccellenti risultati in termini di attività che i ricercatori di molti Paesi hanno condotto nel Sannio; l’appoggio di Francia, Inghilterra, Germania ed Ungheria; la presenza nella Commissione Scientifica del Congresso del Prof. Matteo Mario Savino, Presidente nell’Edizione SKIMA 2010.

Il congresso si aprirà la mattina dell’8 settembre a Benevento presso l’Aula delle Cerimonie degli Anni Accademici del Palazzo di Sant’Agostino alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, On. Giuseppe Pizza; dell’Assessore della Regione Campania alla Ricerca, Prof. Guido Trombetti; dal Presidente di Biogem, Prof. Ortensio Zecchino; del Direttore di Biogem, Dott. Tullio Bongo.

I partecipanti a SKIMA 2011 e gli illustri ospiti saranno quindi ricevuti nella stessa giornata dell’8 settembre, ma alle ore 11.30, alla Rocca dei Rettori dal presidente della Provincia di Benevento, prof. Aniello Cimitile.

Il programma prevede che una giornata di SKIMA 2011 si terrà nella vicina Ariano Irpino: il 9 settembre, infatti, il Congresso si sposterà dall’Università degli Studi del Sannio a Biogem nel centro irpino per una sessione plenaria sulla Bioinformatica inserita nel contesto del Meeting delle Due Culture. Interverrà la Prof.ssa Antoniette Carbon dell’Università “Pierre e Marie Curie” di Parigi, una delle massime autorità mondiali nel campo del processamento di immagini provenienti da analisi biologiche. Il pomeriggio del 9 il Congresso proseguirà sempre a Biogem con le sessioni scientifiche, in cui i delegati discuteranno i lavori di ricerca in tre sessioni parallele che si terranno nelle aule della Palazzina Telematica di Biogem. I delegati infine rientreranno a Benevento in serata per la cena di gala, non prima di aver visitato il Castello Normanno ed il museo della Civiltà Normanna.

E’ da precisare infine che, grazie all’Università del Sannio ed al Dipartimento di Ingegneria, gli atti del congresso SKIMA 2011 sono indicizzati nella prestigiosa banca dati IEEE”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 giorno fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 3 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 4 giorni fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content