fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Sabato a Benevento il Convegno Diocesano della Vita Consacrata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I religiosi e le religiose che operano nel territorio dell’Arcidiocesi di Benevento si raduneranno sabato prossimo, 3 settembre, presso il convento della Madonna delle Grazie in Benevento per l’annuale Convegno Diocesano della Vita Consacrata. L’iniziativa si inserisce anche nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario di fondazione della provincia francescana dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, intitolata a Santa Maria delle Grazie.

Il tema scelto per la riflessione è “Vita consacrata: impegno educativo oggi”. Il convegno comincerà alle ore 9.30 con la presentazione della giornata da parte di Fra Giuseppe Falzarano, Vicario episcopale per la vita consacrata, e il saluto di Fra Sabino Iannuzzi, Ministro Provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia. Seguirà la celebrazione dell’Ora Media, con la meditazione di fra Raffaele Di Muro, docente presso la Pontificia Facoltà “Seraphicum” di Roma, sul tema “Dio educa il suo popolo”.

Alle ore 11 è prevista la relazione sul tema del convegno, che sarà tenuta da Suor Emma Zordan, Responsabile nazionale dell’Ufficio Famiglia USMI (Unione Superiori Maggiori d’Italia). Alle 12.15 la recita dell’Angelus e le conclusioni da parte dell’Arcivescovo di Benevento Mons. Andrea Mugione, che parlerà delle “Attese dell’Episcopato Italiano dalla vita consacrata per il prossimo decennio”.

Il convegno proseguirà nel pomeriggio con la condivisione delle diverse esperienze di vita religiosa e le testimonianze sui vari impegni pastorali che i religiosi e le religiose portano avanti sul territorio diocesano. Quindi alle ore 16 la giornata si concluderà con l’Adorazione Eucaristica e la celebrazione dei Vespri, in comunione con il Congresso Eucaristico Nazionale che si apre ad Ancona.

La giornata di sabato sarà occasione per riunire insieme la molteplice presenza di religiosi nell’Arcidiocesi di Benevento. Una presenza che conta una ottantina di religiosi, con larga presenza di frati francescani, e circa 200 religiose operanti in 43 case e 1 monastero di vita contemplativa.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

redazione 3 anni fa

A Benevento focus su Giuseppe Mazzini e il Sannio, tra passato e tempi moderni

redazione 4 anni fa

All’Unifortunato convegno internazionale sullo sviluppo sostenibile

redazione 4 anni fa

Affido familiare, il 5 novembre convegno a Palazzo Paolo V

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 33 minuti fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content