fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Cellarulo l’installazione sul Canto Beneventano: ecco Soundgate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il programma della trentaduesima edizione di “Benevento Città Spettacolo” ospita, e lo fa a partire dal giorno della sua inaugurazione (2 settembre prossimo) ‘Soundgate’, ovvero una “Installazione sul Canto Beneventano” a cura di Vanni Miele

“Concepita appositamente per il Parco Archeologico di “Cellarulo”, l’installazione – è scritto nelle note di presentazione – s’integra e si mette in relazione con questo grande spazio all’aperto, già preziosa testimonianza stratificata della storia Beneventana e Sannita, scoprendolo ambiente ideale per una permanenza armonica e ponendo il fruitore in una esperienza complessiva della musica e dell’ambiente.

L’installazione accoglie i visitatori, in orari prestabiliti, con un delicato drone musicale dal quale si concretizza, manifestandosi in tutta la sua purezza, il Suono del Canto Beneventano (è stato eseguito dal Coro della Cattedrale di Benevento, direttore M° Mons Lupo Ciaglia – su trascrizioni del Prof. T. F. Kelly). L’irradiazione della musica avviene in maniera omogenea lungo il cammino principale del parco che si trasforma in una porta sonora da dove è possibile entrare in una dimensione musicale nuova ed antica allo stesso tempo. L’installazione “Soundgate: il Canto Beneventano” è una proposta di esplorazione meditativa basata sul Suono del Canto Beneventano, testimonianza viva della cultura ricca e fiorente della Benevento Longobarda. Non è necessario che il visitatore s’intenda di musica o di storia antica per partecipare all’installazione ma è fondamentale che egli sia disponibile ad un’immersione in un luogo-suono che appartiene al DNA di Benevento”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Ex Malies, Mamozio e non solo: Greco interroga Pasquariello sulle “incompiute del passato”

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, tanti studenti al Comunale per il Festival Internazionale del Film per ragazzi ‘Bulli ed Eroi’

redazione 8 mesi fa

Al Teatro Romano di Benevento lo spettacolo di Peppe Barra: ‘Orgoglioso di ricevere il premio Gregoretti’

redazione 12 mesi fa

La Fondazione ‘Benevento Città Spettacolo’ cerca una proposta condivisa per promuovere il teatro

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content