fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Molisannio, manovre per avviare un referendum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un referendum per istituire una nuova regione, il Molisannio, composta dall’attuale Molise e dalla provincia di Benevento (il Sannio, appunto), per coronare un mai sopito sogno delle popolazioni ed evitare che la scure della manovra economica cancelli le Province di Campobasso, Isernia e Benevento.
Dalle parole ai fatti: il presidente del consiglio regionale del Molise, Michele Picciano (Pdl), ha incontrato in forma "istituzionale" il presidente della Commissione Ambiente, Energia e Protezione civile del consiglio regionale campano, Luca Colasanto (Pdl), per avviare il progetto che ha come obiettivo l’istituzione della nuova regione.

I due si sono confrontati sull’ipotesi di allargamento dei confini regionali molisani verso Benevento: "La costituzione del Molisannio – ha commentato Picciano, che è anche presidente della sezione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Aiccre) – è una possibilità fondamentale per il futuro del Molise, che va oltre il dibattito di questi ultimi tempi. Questo incontro interlocutorio è la prima tappa di un percorso che sfocerà, mi auguro, in un referendum propositivo".

Dello stesso avviso Colasanto, il quale ha dichiarato di "non sentirsi campano, ma sannita" e ha riferito che vi è "disponibilità della stragrande maggioranza degli abitanti del Sannio a diventare molisani: per noi sarebbe un sogno e non c’é dubbio che ad unire i nostri popoli sia un dna comune. Per questo siamo disponibili a lavorare per una cosa stupenda come il Molisannio".

Picciano ha rimarcato "le radici comuni, la storia e la cultura che uniscono Molise e Sannio"; Colasanto ha ribadito la
necessità di discutere subito del progetto Molisannio "già dopo le elezioni regionali molisane di ottobre, per sensibilizzare i cittadini".
"L’unione – ha sottolineato Picciano – "non deve essere un inglobamento, ma l’occasione per guardare con più fiducia al domani e ritagliare un ruolo chiave, in Italia, per il Molise. Un processo partecipato che rispetti le proporzioni amministrative, mantenendo come punto fermo, Campobasso capoluogo di Regione"

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 5 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 5 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 5 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

redazione 24 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content