fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Silvio Viale (Radicali Italiani): “Più che popolo ho visto tanti sindaci intenti a difendere poltrone, potere e bilanci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più che popolo ho visto tanti sindaci intenti a difendere poltrone, potere e bilanci.” Questa la dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Torino nelle liste del PD, "dopo avere letto – è riportato  in una nota diffusa alla stampa – le dichiarazioni di alcuni sindaci dei piccoli comuni piemontesi partecipanti ad una manifestazione per difendere la propria poltrona e per replicare anche alle nervose note polemiche di Franca Biglio, presidente dell’Associazione Piccoli Comuni (ANPCI) e sindaco di Massaglia (284 abitanti, bilancio top secret online), che rinfaccia a Viale le pensioni di cinque ex-parlamentari radicali degli anni ’80.

Silvio Viale ha proseguito: “Al di là della manovra economica e di singole specificità, abolendo i piccoli comuni non si cancella alcuna comunità, ma si razionalizza un sistema fatto di consorzi, servizi in comune, partecipazioni, proloco comunità montane e burocrazie varie. Una singola unità amministrativa, con più abitanti e territorialmente più ampia presenta indubbi vantaggi. Il campanilismo non è federalismo e la parcellizzazione condominiale della pubblica amministrazione produce dispersione ed inefficienza. Ridurre il numero dei comuni è il primo passo per creare aree amministrative omogenee e potere abolire anche le province. Dai sindaci mi sarei aspettato un atteggiamento propositivo, meno dettato dal puro conservatorismo. Del resto le comunità, i paesi, le valli sono realtà in continuo movimento e i sindaci dovrebbero essere i primi coglierne le nuove esigenze. Cosa pensano, ad esempio, delle province?

Al contrario, il livore polemico dei sindaci ribelli dei piccoli comuni finisce per essere controproducente e antistituzionale, soprattutto quando si polemizza con ricostruzioni storiche imprecise, e qualche falsità, verso gli avversari politici, senza nemmeno dichiarare la propria appartenenza politica. Le vicende parlamentari dei Radicali sono tra le più trasparenti della storia della Repubblica. Non capisco perché vengano tirate in ballo – o forse lo capisco – per indurre al silenzio un radicale. Non lo capisco perché al loro fianco c’è il fior fiore di quel che resta dei vecchi partiti, DC e PCI intesta, distribuito un po’ di qua e po’ di là. Che i sindaci dei piccoli comuni siano la retroguardia del vecchio, più che l’avanguardia del nuovo?”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

A Benevento il sindaco Mastella incontra Caivano: Piccoli Comuni in prima linea con gli Stati Generali

redazione 5 mesi fa

Mastella risponde ai Piccoli Comuni: a Benevento il tavolo delle Regioni sulla crisi idrica

redazione 5 mesi fa

‘La crisi idrica è una questione meridionale’: i Piccoli Comuni italiani chiedono intervento di Mastella per conferenza interregionale

redazione 1 anno fa

‘Sale della Terra’ e la rete ‘Piccoli Comuni’ all’evento annuale ‘Welcoming Interactive’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content