Valle Telesina
“E…state al borgo”: spettacolo di danza e anteprima di Artelesia Festival

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo il successo di sabato scorso a Castelvenere con la esibizione del duo Gigi & Ross, domani alle ore 21 protagonisti della serata saranno la danza, il teatro e la musica popolare: “Bacco e Baccanti” è il titolo dello spettacolo di teatro danza nelle cantine tufacee, nella piazzetta del centro storico e nell’anfiteatro allestito dall’associazione “Libero Teatro” nell’ambito di “E…state al Borgo”, il cartellone estivo promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Polisvenere-Csen.
A seguire (ore 22,00) in via Roma concerto di musica poplare con Vincenzo Iadanza e Roberta Lampariello.
Domenica (ore 21), sempre nel teatro comunale all’aperto, serata dedicata al Cortometraggio, sempre a cura dell’Associazione Libero Tetaro.
“Sarà – dice la presidente di Libero Teatro, professoressa Mariella De Libero – un’anterpima di ‘Artelesia festival 2011”.
Sono quattro i cortometraggi che verranno proiettati:
“USU’
di Mimmo Mancini
Sinossi: Un temerario automobilista vuole raggiungere il paradiso a bordo della sua Mini Minor. La vita percorsa a bordo di una sua macchina senza ruote, un commovente ritratto della malattia mentale.
“L’AMORE È UN GIOGO”
di Andrea Rovetta (Roma 15’)
Sinossi: Durante una partita a poker, un uomo ricorda la sua ultima storia d’amore.
“IL PROF DI MUSICA”
di Alessandro Daquino (Pistoia 15’)
Sinossi: Una commedia grottesca sull’attuale situazione delle università. L’ignoranza dilaga ed i luoghi comuni si inseguono fra i corridoi. Questo danneggia gravemente i nervi del prof. Targetti che fa di tutto per non affogare nel mare di banalità che lo avvolge. Dovrà fare anche i conti con la Preside e l’odiato assistente Antinolfi.
“IL LAVORO”
di Lorenzo De Nicola (Torino 15’)
Sinossi: Silvano ha 30 anni e attende di sapere l’esito del duro colloquio di lavoro che ha da poco sostenuto. La sua ansia si scontra con la famiglia già in festa. Ma quando la fatidica telefonata arriva il suo verdetto sarà quanto mai singolare.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito.