fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La terza edizione dell’Escursione campestre nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La terza edizione dell’Escursione campestre tra i monti del Fortore si terrà domenica, 7 agosto 2011. L’iniziativa, nata per agevolare nella popolazione attività relazionali in armonia con il territorio e con il corpo, è organizzata dall’associazione Fratres, donatori di sangue (Consiglio provinciale e gruppo locale di San Giorgio la Molara), con il CAI (Club Alpino Italiano, sezione di Benevento) ed è promossa da alcune associazioni della Rete Arcobaleno (LIPU Benevento, Lerka Minerka, Codisam, GAS Arcobaleno).

L’escursione, della durata di tre ore e che è possibile sia a piedi che a cavallo, si snoda per sei chilometri dal lago di rimboschimento di Casalbore (850 m) al lago di San Giorgio la Molara (900 m). E’ previsto un primo raduno, alle ore 8.15, a Piazza Risorgimento (Benevento) per partire alla volta del lago di San Giorgio la Molara. Qui, alle ore 9.00, è previsto il secondo raduno: seguono trasferimento in navetta a Taverna di Monte Chiodo di Buonalbergo e visita alla necropoli sannita con l’ausilio dell’associazione naturalistica "Cavalieri dell’Ufita".

Si continua con il trasferimento al laghetto del rimboschimento di Casalbore, dove, alle ore 10.30, inizia l’escursione con arrivo, previsto alle ore 13.00, al lago di San Giorgio la Molara dove le volontarie Fratres organizzano un pranzo per tutti i partecipanti.

Si consigliano un abbigliamento adeguato e scarpe comode. La quota di partecipazione per il pranzo, l’acqua e il servizio navetta è di dieci euro. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi a Rita De Ionno (telefono 333.1482705).

***

La Fratres è un’associazione di ispirazione cristiana che crede nell’importanza della donazione come gesto di solidarietà e generosità. Si avvale di volontari, persone impegnate, preparate, attente agli altri. La donazione è un atto volontario, anonimo, periodico, gratuito e soprattutto responsabile. E’ un piccolo gesto che rende grandi. Per tutti noi che abbiamo a cuore la vita, la donazione è un gesto di vita.

Cavalieri dell’Ufita: passione e amore per la natura. L’associazione nasce nel 2008 dalla passione di una ventina di amanti della natura e del cavallo con lo scopo di promuovere e far conoscere la cultura di questo nobile animale associato all’amore per la natura. In un ambiente unico e quasi ancora incontaminato quale l’Irpinia con particolare riferimento all’area del Regio Tratturo Pescasseroli – Candela, che attraversa come una grande arteria di comunicazione la zona appenninica dalle montagne abruzzesi alla piana pugliese, e dai tratturelli che ad esso si intersecano.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 1 settimana fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

redazione 3 settimane fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 38 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 52 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content