fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Peserà il 13% sui redditi bassi, solo il 5% su quelli alti”

Pubblicato

su

In una nota la CGIL di Benevento attacca duramente la manovra finanziaria varata dal Governo nazionale affermando che: “il quadro che emerge è completamente sbilanciato verso una ulteriore politica di tagli, rischiando comunque di non raggiungere il pareggio di bilancio e di farci inseguire in continuazione il debito pubblico, con ulteriori tasse ed ulteriori tagli lineari nei trasporti, nella sanità, nella scuola, nell’Università e sul welfare.
La manovra è iniqua e depressiva – sottolinea la CGIL - perché riduce il potere di acquisto delle pensioni e, con una sorta di accanimento, sui salari dei lavoratori e dei pensionati senza chiedere alcun contributo ai redditi alti e alle grandi ricchezze del Paese.
Risulteranno danneggiati i più deboli con l’intervento sull’età pensionabile (del tutto immotivato perché non ha alcun impatto finanziario a breve) e con l’assenza di politiche serie per contrastare la disoccupazione crescente, in particolare quella giovanile e per le donne.
La distribuzione dei “sacrifici” è rivelatrice. Uno stillicidio di balzelli che incide su chi può essere più facilmente colpito, che lima i già ristretti margini dei bilanci familiari. Si è calcolato il peso che avranno gli aumenti di imposte, tariffe, prezzi. Peso insostenibile per taluni, quasi non influente per altri.
L’effetto complessivo della manovra peserà per il 13% sui redditi bassi e per il 5% su quelli più alti.
Il caso che illustra più direttamente lo stato delle cose è quello dei ticket sanitari, che rivela una doppia disuguaglianza. La prima nasce dal fatto che il ticket di Euro 10,00 per le prestazioni specialistiche, sommato alla eliminazione della franchigia di Euro 36,15, colpisce pesantemente i redditi più bassi, riguarda impiegati, lavoratori, cassintegrati e, malgrado alcune esenzioni, introduce un pesante filtro selettivo, che, ovviamente, produce discriminazione. La seconda disuguaglianza nasce dall’appartenenza regionale”.
Al fine di analizzare nel dettaglio la manovra finanziaria e le sue ricadute sulla provincia sannita, la CGIL di Benevento terrà una conferenza stampa il giorno 28 luglio alle ore 11,00 presso il salone Giuseppe Di Vittorio della sede sindacale.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Antonio Di Modica aderisce a Forza Italia Benevento, Rubano: “Puntare sui giovani”

redazione 5 giorni fa

Indagine sul clima 2022: Benevento ko per umidità e nebbia, ci salva la brezza estiva

redazione 6 giorni fa

Benevento in Fiore: nel week end la mostra dedicata a botanica, arredo e giardinaggio

Christian Frattasi 1 settimana fa

Alla Sant’Angelo a Sasso ‘Beneventopoli’, il monopoly in chiave sannita per insegnare storia e cultura

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Collegio sindacale Gesesa, palazzo Mosti cerca i candidati per i suoi 3 componenti

redazione 20 minuti fa

Dimensionamento scolastico, i sindacati: ‘Auspichiamo convergenza su piano quanto più razionale ed efficace’

redazione 2 ore fa

Liceo Artistico, inaugurata l’undicesima edizione del Festival dell’Arte

redazione 3 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Collegio sindacale Gesesa, palazzo Mosti cerca i candidati per i suoi 3 componenti

redazione 3 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

redazione 4 ore fa

FdI: ‘Emergenza sanitaria nel Fortore, 30mila abitanti senza servizio d’emergenza 118’

redazione 5 ore fa

Dimensionamento scolastico, vertice in Provincia. Lombardi: ‘Sinergia per tutelare territorio’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content