fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“I dipendenti hanno diritto a lavorare e ricevere le dovute retribuzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In data 21 luglio il Tribunale del Lavoro di Benevento, in composizione Collegiale, ha respinto i reclami proposti dai Liquidatori dei Consorzi RSU Bn1 e BN2 avverso l’ordinanza del Giudice Unico Dott.ssa Chiariotti, che aveva disapplicato il provvedimento regionale di concessione della C.I.G., riconoscendo che la stessa non può essere applicata per effetto dell’intervenuta revoca del provvedimento da parte della Regione Campania”. Lo ha reso noto l’avv. Alessandra Sandrucci, che sottolinea:”I rapporti di lavoro dei dipendenti dei Consorzi sono, pertanto, tuttora in vita per effetto del venir meno della C.I., con l’obbligo dei Consorzi di corrispondere le retribuzioni dovute ai dipendenti medesimi.
Il Tribunale afferma infatti che: ”il venir meno dell’attività del Consorzio è addebitabile esclusivamente al Consorzio stesso, il quale ha assistito supinamente allo svuotamento dei suoi compiti, senza porre in essere alcuna valida azione oppositiva. L’intervento, peraltro tardivo ed inidoneo, posto in essere dal Commissario Liquidatore, non appare sufficiente, alla luce delle sentenze della S.C., a configurare una ipotesi di impossibilità sopravvenuta della prestazione”. Afferma il Tribunale:”…..alla luce delle suddette considerazioni nessuna censura può essere avanzata al giudice di prime cure, sussistendo nel caso di specie entrambi i presupposti ineludibili per l’emanazione del provvedimento d’urgenza”.
“I lavoratori, pertanto – conclude la nota dell’avvocato – alla luce di tale rilevante decisione, hanno il diritto di riprendere l’attività lavorativa e, soprattutto, hanno il diritto di ricevere le dovute retribuzioni, in ragione della illegittima sospensione del rapporto di lavoro e del mancato rispetto delle decisioni del Tribunale del Lavoro di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Antonio Corbo 2 anni fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 3 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

redazione 4 anni fa

Consorzi di Bacino, mancata erogazione emolumenti salariali: sindacati scrivono al prefetto

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 8 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content