fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Occupazioni abusive, ‘tocca al Prefetto convocare il tavolo istituzionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo letto con soddisfazione il comunicato del commissario IACP di Benevento, Nino Del Vecchio, sulle occupazioni abusive di alloggi di edilizia residenziale pubblica e conferma quanto da noi – scrive in una nota alla stampa il Sunia – più volte denunciato circa l’esistenza di un fenomeno di occupazioni abusive di alloggi di ERP non lieve, che riguarda oltre 70 alloggi, ma che a noi risultano molti di più, se a questi si aggiungono le circa 80 concessione d’uso, per cui sono oltre 150 gli alloggi non assegnati a Benevento ai legittimi richiedenti, inclusi nella graduatoria assegnazione del comune di Benevento.
Al di là dei comunicati e degli annunci a noi interessa che ognuno, per la sua parte, faccia ciò che gli compete e che le case che si liberano nel tempo vengono assegnate a chi è in graduatoria, mentre ci risulta che non pochi sono gli assegnatari che, a fronte di provvedimento di assegnazione emesso in conseguenza della loro collocazione in graduatoria, trovano la casa loro legittimamente assegnata occupata dall’abusivo di turno.
Non ci bastano le, presunte o reali, motivazioni sociali che gli abusivi adducono a giustificazione del loro gesto, che rimane illegittimo e sottrae la casa a chi ne ha, a giusta ragione, diritto.
Noi sappiamo che chi è in graduatoria ha vere, reali e riconosciute esigenze sociali, al contrario di certe concessioni d’uso e di tante occupazioni abusive.
Per questi motivi occorre da subito ristabilire la legalità, contrastando in modo efficace le occupazioni abusive degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in città e in provincia, attraverso meccanismi di monitoraggio e controllo continuo di tutto il patrimonio ERP, essenziale per una verifica reale di chi occupa l’alloggio.
Pertanto per arginare e debellare il fenomeno ribadiamo la nostra proposta che stiamo ripetendo da anni, rimanendo finora inascoltati:
sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra le istituzioni preposte che stabilisca, in presenza di un alloggio occupato abusivamente, ciò che deve fare subito(entro le 24/h) ognuna delle parti (Prefettura – Comune – Questura – Iacp), in modo da evitare il permanere di tali abusi, allontanando i soggetti non aventi titolo, e assicurare il rispetto della legalità,
istituzione, da parte del Comune e dell’IACP di un’anagrafe aggiornata di tutto patrimonio ERP e dell’utenza, per assicurare una corretta e trasparente gestione del patrimonio, contro gli abusi e le infiltrazioni di tipo delinquenziale, per arrivare ad una banca dei beneficiari del patrimonio e delle risorse pubbliche e per rispondere all’esigenza primaria di un loro corretto utilizzo.
Verifica delle concessioni d’uso finora attuate da tutte le amministrazioni passate e presenti per ristabilire gli equilibri di assegnazione.

Per questo il SUNIA, nel dire ancora una volta: ‘basta!’ alle continue occupazioni abusive ed alle concessioni d’uso, si attende, che il signor Prefetto di Benevento dr. Michele Mazza convochi al più presto il richiesto tavolo istituzionale, con Comune, IACP, Questura e Sindacati degli Inquilini, per mettere in campo la necessaria sinergia e concertazione, che porti alla stipula di un protocollo d’intesa sulle occupazioni abusive, per ripristinare a Benevento e Provincia, lo stato di legittimità e legalità nell’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, e porre la parola fine, una volta per tutte, alle concessioni d’uso.”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 3 mesi fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 5 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 6 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 6 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 7 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.