fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Montoro imbocca la strada dell’unità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Divise da una rivalità di quasi due secoli, i comuni irpini di Montoro Superiore e Montoro Inferiore hanno imboccato la strada dell’unità a dispetto di ogni campanilismo. Con il via libera di ieri del Consiglio regionale già ad aprile prossimo sarà possibile sciogliere con referendum i due comuni per poi approdare all’accorpamento definitivo entro il 2013 con nuove elezioni. Potere del federalismo, ma ancor di più, dei vantaggi economici che derivano alle amministrazioni dal mettersi insieme. Resteranno i campanili delle due Montoro, quella Inferiore di pochi metri più vicina a Salerno, e quella Superiore di altrettanti metri più vicina ad Avellino, ma i dieci mila abitanti dell’una e i quasi nove mila dell’altra, avranno un solo sindaco, una sola giunta e un solo Consiglio comunale realizzando così significative economie di bilancio a favore dell’efficienza dei servizi e delle prestazioni ai cittadini. Soddisfatti i due primi cittadini Francesco De Giovanni e Salvatore Carratù, sindaci rispettivamente di Montoro Superiore e Montoro Inferiore, che da anni si battono per unificare in un unico municipio le due cittadine della Valle dell’Irno: "Ostacoli veri e propri – ricorda oggi il sindaco di Montoro Inferiore, Salvatore Carratù – non ce ne sono mai stati. Le comunità hanno condiviso un progetto ritenuto utile non soltanto per le economie di spesa che andremo a realizzare". "Dovremmo ottenere – prevede De Giovanni – un abbattimento di costi tra il 7 e il 18%". Anche sugli aspetti politici, Carratù e De Giovanni filano in perfetta armonia. Quando, presumibilmente tra la fine del 2012 e la primavera del 2013, si svolgeranno le elezioni amministrative non saranno avversari. "Sarebbe strano – dicono entrambi – che dopo tanto lavoro fatto insieme ci dividessimo. I cittadini non capirebbero, quindi presenteremo una lista nella quale ci sarà posto per entrambi". Già, ma chi sarà il candidato sindaco? "Vedremo, vedremo, c’é tempo", la risposta.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 12 mesi fa

Ad Avellino la partita più importante: nella città che fu di De Mita e Mancino la sfida è tra politica e civismo

Marco Staglianò 1 anno fa

Benevento e Avellino, Vigorito e D’Agostino

redazione 2 anni fa

Avellino, bufera dopo le parole di Patierno: ‘L’arbitro? Mi ha detto: ‘Sei forte e farai gol, ma poi mi regali la maglietta’

redazione 2 anni fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio e Inail insieme per la salute e la sicurezza sul lavoro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content