fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Manovra anticrisi, ‘un massacro per inquilini e proprietari prima casa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Manovra anticrisi del Governo – si legge in una nota congiunta diffusa alla stampa dal Sunia di Benevento, a firma del segretario provinciale Giuseppe Falzarano, e dall’Apu, a firma del esponsabile provinciale Paolo Iorio – si risolve in “un massacro per gli inquilini e per i proprietari della prima casa. Si colpiscono solo i più deboli che già non riescono a pagare l’affitto o le rate di mutuo.

In particolare la misura, contenuta nel maxi emendamento presentato dal Governo, che prevede una riduzione secca e lineare dei regimi di esenzione, esclusione e favore fiscale del 5% per il 2013 e del 20% per il 2014, taglierà tutta una serie di agevolazioni per l’inquilino ed il proprietario della prima casa, ancora di più se ha un mutuo da pagare.

Questo l’elenco dei tagli:
– le detrazioni per gli inquilini con redditi inferiori a 15mila euro ed a quelli con un reddito tra 15mila e 31mila;
– le detrazioni per l’inquilino lavoratore fuori sede con redditi inferiori a 15mila e 31mila;
– la detrazione per l’inquilino giovane di età inferiore a trent’anni con nuovo contratto di locazione ed un reddito inferiore ai 15mila euro;
– la detrazione dei canoni di locazione degli alloggi per i genitori degli studenti fuori sede;
– le agevolazioni fiscali per i proprietari che affittano in regime di canoni concordati, il cui taglio rende ancor meno appetibile l’utilizzo di questo contratto che è l’unico che garantisce affitti più sopportabili per l’inquilino;
– la detrazione sugli interessi dei mutui prima casa;
sarà reintrodotta l’Irpef sulla prima casa nella misura del 5% della rendita catastale nel 2013 e del 20% nel 2014;
– la detrazione per compensi alle agenzie per l’acquisto della prima casa.

Da una serie di agevolazioni che già in buona parte erano insufficienti ora si giunge ad una ulteriore riduzione, con il risultato di colpire i cittadini più deboli, come gli inquilini con bassi redditi, la stragrande maggioranza degli inquilini di edilizia privata, o i proprietari con la casa ancora da pagare, a cui si riducono le agevolazioni sul mutuo e si reintroduce l’Irpef sulla prima casa.

Oltre a queste misure si tagliano tutta una serie di agevolazioni indirizzate alla riqualificazione energetica e funzionale degli edifici che hanno dato buona prova di sé in termini di recupero dell’evasione e qualità degli interventi.

Se a queste misure si aggiungono il ventilato ulteriore taglio del fondo di sostegno alla locazione, che passerebbe dagli oltre 300 milioni di euro del 2000 (anno della sua introduzione) a circa 9 milioni, con un ulteriore taglio ad una previsione per il 2011 già ridicola, e l’introduzione, con il federalismo municipale, della cedolare secca che regala alla proprietà più ricca un miliardo e mezzo di euro, appare con tutta evidenza il segno antipopolare della manovra, che colpisce esclusivamente la parte più debole della popolazione e non tocca, se non in modo assolutamente marginale, i grandi patrimoni e la rendita”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

redazione 3 mesi fa

Rinnovare la camera da letto? Ecco alcuni utili consigli

redazione 7 mesi fa

Accessibilità domestica: soluzioni moderne per case senza barriere

redazione 9 mesi fa

Decreto ‘Salva Casa’, il senatore Matera relaziona in aula: ‘Misura a tutela della proprietà’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content